Sono 350 i trattori giunti questa mattina a Modena nord nel parcheggio nell'area verde e dietro al ristorante Borghetto. Una manifestazione nazionale che, come noto, dura da diverse settimane e che vedrà a Modena un presidio di più giorni, almeno fino a sabato. Da qui stamattina e oggi pomeriggio i trattori partiranno di volta in volta verso cortei autorizzati con 50 trattori alla volta nell'area nord di Modena. Impatto pesante, anche se programmato e limitato a circa una ora e mezza su un percorso definito in accordo con le autorità che dall'area del presidio, dietro al ristorante Il Borghetto, riguarda via Virgilio e via Emilia Ovest all'altezza della Metro. In un lungo serpentone di mezzi con marce ridotte, vestiti solo da bandiere italiane e cartelli che rivendicano le ragioni della protesta. Illustrate a La Pressa (video) dal portavoce del Movimento autonomo Giorgio Bonacini
'Noi siamo qui per lottare per la sostenibilità del nostro reddito, del nostro lavoro e della agricoltura italiana - afferma il portavoce del presidio Giorgio Bonacini -. Noi non siamo solo una attività produttiva ma siamo anche a tutelare il bene comune rappresentato dalla terra. La situazione sta degenerando e stiamo perdendo la possibilità della contrattazione del prezzo dei nostri prodotti. Alle associazioni di categoria contestiamo il fatto che chi doveva rappresentarci non ha svolto il suo compito'.
Protesta dei trattori sbarca a Modena, presidio con 350 mezzi
Poi il corteo nella zona nord di Modena. Il portavoce Bonacini piega le ragioni della protesta e attacca anche le associazioni di categoria: 'Chi doveva rappresentarci non lo ha fatto'. Il presidio di Modena continuerà anche domani
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

Donini rinuncia alla consulenza Federfarma: ecco di cosa si occupa l'srl che ha fondato con la madre