Spilamberto, venticinque anni di attività di Tredigraph srl
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Spilamberto, venticinque anni di attività di Tredigraph srl

La Pressa
Logo LaPressa.it

Vittorio Manzini: 'I successi ottenuti sono merito di ciascuno e ciascuno deve sentirsene parte. Non una fine bensì un nuovo inizio'


Spilamberto, venticinque anni di attività di Tredigraph srl
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il 2024 segna un importante traguardo per Tredigraph srl, l'azienda di Spilamberto che celebra 25 anni di impegno nel campo delle immagini 3D e delle produzioni video.
L'avventura ha avuto inizio nel lontano 1999, quando Vittorio Manzini e sua sorella Carlotta hanno condiviso il sogno di fondare un'azienda dedicata al rendering 3D.
Con pochissime risorse ma una forte passione, il 9 gennaio è nata Tredigraph, in un modesto ufficio di 12 metri quadrati. Il gruppo è cresciuto velocemente con l'ingresso in società di tre giovani appassionati e talentuosi, Alessandro Roli, Marco Bertini e Luca Bertini.

Guardando indietro, a 25 anni di distanza, Vittorio Manzini riflette con soddisfazione sulla strada percorsa insieme, una strada che ha visto Tredigraph crescere e affermarsi.

'Un punto di svolta cruciale è arrivato nel 2006, quando, dopo vari tentativi infruttuosi di proporre animazioni 3D a clienti che non ne percepivano l’utilità, un notissimo e visionario imprenditore della robotica ha compreso il potenziale di questo strumento e, per primo, ha deciso di darci fiducia. La richiesta? Creare un’animazione che rendesse comprensibili e immediate le sue idee che anticipavano di diversi anni i concetti dell’Industry 4.0. Il video è stato un successo e ci ha aperto le porte a moltissime future collaborazioni'.

Le difficoltà della crisi del 2009 hanno colpito duro, ma Tredigraph ha perseverato, trasformando le animazioni 3D e le video produzioni nell'elemento centrale delle sue attività.
Gli investimenti continui in tecnologie all'avanguardia, ricerca e sviluppo, formazione e innovazione hanno contribuito a posizionare Tredigraph tra le principali aziende italiane nel campo dell’animazione digitale per il settore industriale.

Oggi può contare su un’esperienza solida che mette a disposizione dei propri clienti e su un parco attrezzature molto performante, alimentato per oltre il 98% dal nuovo impianto fotovoltaico da 49 kW completato nel 2023.

Apprezzato anche l’intervento del sindaco di Spilamberto, Umberto Costantini, che ha voluto festeggiare con l’azienda la giornata. 'Tredigraph supporta i suoi clienti nel loro bisogno di far emergere idee e innovazioni; con creatività aiutate le aziende a comunicare nel mondo i loro prodotti, le loro tecnologie; questo è molto importante e diventa un grande vantaggio non solo per voi e per loro, ma anche per tutto il territorio. Per questo sono qui con la fascia tricolore a rappresentare una comunità intera e per dirvi grazie per il vostro lavoro quotidiano'.

'Venticinque anni sono un traguardo importante per un’azienda e mi consentono di dedicare a tutti i collaboratori di oggi e di ieri, a tutti i clienti che ci danno fiducia e ai fornitori che ci affiancano, un sincero e affettuoso ringraziamento - commenta Vittorio Manzini -. I successi ottenuti sono merito di ciascuno e ciascuno deve sentirsene parte. Non una fine bensì un nuovo inizio, più intenso, più consapevole, più maturo ma sempre illuminato dal faro della passione e dei valori che da sempre mi e ci hanno guidato'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli
Articoli Correlati
Spilamberto, arrestato ladro seriale marocchino
La Nera
22 Marzo 2025 - 15:10
Spilamberto: scontro auto-bus, un ferito
La Provincia
21 Febbraio 2025 - 19:10
Sottotetto a fuoco: paura a Spilamberto
La Provincia
18 Gennaio 2025 - 16:09
Schianto a Spilamberto: muore un ragazzo di 17 anni
La Provincia
27 Dicembre 2024 - 12:47

Economia - Articoli Recenti
Aimag, i sindaci dei Comuni soci: 'E' vero, il controllo passa a Hera'
'E' chiaro che Hera non è babbo natale e che se sceglie di far fare la gara dell'idrico ad ..
27 Marzo 2025 - 17:30
Daimler Buses Italia, rinnovato il contratto integrativo
La Daimler Buses Italia spa (già EvoBus Italia) è un’importante azienda di autobus che ..
27 Marzo 2025 - 15:37
Maserati: il rilancio a Modena parte dalle Officine fuoriserie
Una linea dedicata alla massima personalizzazione dei modelli
26 Marzo 2025 - 21:31
Il distretto della ceramica tra sfide e opportunità: incontro Intesa San Paolo e Imprenditori
Incontro con gli imprenditori del territorio organizzato da Intesa Sanpaolo presso la ..
26 Marzo 2025 - 12:18
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38