Attestazione Idoneità Finanziaria per imprese di Autotrasporto Conto Terzi
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Attestazione Idoneità Finanziaria per imprese di Autotrasporto Conto Terzi
rubricheIl Santo del giorno

Il battesimo di Gesù

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dopo il battesimo, uscito dall'acqua, si aprirono i cieli e il Padre Eterno fece udire la sua voce


Il battesimo di Gesù
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Oggi, 8 gennaio, si ricorda il battesimo di Gesù.
Gesù giunto all'età di 30 anni si recò alla riva del fiume Giordano, dove si trovava San Giovanni Battista, e là si fece da lui battezzare.
Dopo il battesimo, uscito dall'acqua, si aprirono i cieli e il Padre Eterno fece udire la sua voce: 'Tu sei il figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto... Ascoltatelo'.
Anche lo Spirito Santo discese, in forma di colomba sul capo di Gesù Cristo e si vennero così a  conoscere chiaramente le Tre Persone della Santissima Trinità.
Il Sacramento del Battesimo istituito da Gesù apre la strada della nuova concezione dei cristiani quali figli di Dio e differisce dal Battesimo di Giovanni.

Il Battista impartiva un Battesimo di purificazione: la folla dei penitenti che accorrevano da lui simboleggia il popolo di Dio che si avviava al rito del perdono.

Gesù santifica il Battesimo di Giovanni, con la sua presenza non sarà più un atto di sola purificazione, ma di rinascita in virtù della discesa dello Spirito Santo di Dio.

Con il Battesimo al Giordano inizia il cammino pubblico di Gesù, che avrà la sua conclusione in un altro Battesimo: quello della passione. La decisione di Gesù di farsi solidale coi peccatori, battezzandosi insieme a loro, esprime la sua volontà di redimere dal di dentro l'umanità.
I Cristiani con il Sacramento del Battesimo vengono immersi in un immensa sorgente di vita e non sono più in balia del male diventando figli di Dio.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri
Articoli Correlati
Il Nome di Gesù e il Trigramma IHS
Il Santo del giorno
03 Gennaio 2023 - 06:49

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
San Nicola di Flue, l'arte del ..
Venne canonizzato da Pio Xll nel 1947 che lo proclamò anche patrono della Svizzera
21 Marzo 2023 - 06:51
Il martirio di Sant'Alessandra e ..
Le 7 Sante furono uccise all'inizio del lV secolo: le ultime vittime della persecuzione ..
20 Marzo 2023 - 06:12
San Giuseppe, l'Uomo giusto
Oggi è anche la festa dei papà: l'augurio, per tutti, è di imitare il suo esempio di ..
19 Marzo 2023 - 06:05
San Cirillo, la Croce luminosa nel ..
L'immagine sacra rimase per parecchie ore e tutta la popolazione accorse con gioia ad ..
18 Marzo 2023 - 06:01
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30