Addio sacchi di rifiuti in strada: Mezzetti archivia Muzzarelli e Filippi
Italpizza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

Addio sacchi di rifiuti in strada: Mezzetti archivia Muzzarelli e Filippi

La Pressa
Logo LaPressa.it

A Muzzarelli, in un afoso pomeriggio d'estate, non è rimasto che passeggiare solo, con la giacca sulla spalla riflettendo sulla effimera gloria umana


Addio sacchi di rifiuti in strada: Mezzetti archivia Muzzarelli e Filippi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Oggi pomeriggio, intorno alle 16, nel soffocante caldo di Modena, chi avesse avuto la sventura, o la fortuna, di passare davanti allo scalone del palazzo comunale in piazza Grande, avrebbe notato l'ex sindaco Giancarlo Muzzarelli passeggiare con la testa china e la giacca appoggiata sulle spalle a coprire una camicia bianca un po' sgualcita.
Non più lo sguardo fiero del tempo in cui all'ombra della Ghirlandina non si muoveva foglia senza il suo consenso, non più la sfrontatezza dell'autocelebrazione dell'uomo forte. In quella camminata lenta, nel porticato che conduce dal municipio al Duomo, si poteva intravedere la consapevolezza della fine di un decennale autoreferenziale fulgore.
Poco prima il suo successore, Massimo Mezzetti, con un comunicato stampa metteva infatti una definitiva pietra tombale su uno dei capisaldi dell'era di Muzzarelli: la raccolta differenziata porta a porta e la relativa sudditanza del Comune di Modena rispetto a Hera. 'All’inizio di settembre un tavolo tecnico avrà il compito, entro un mese, di individuare le alternative al metodo dei 'sacchi a terra', definendo tempi e modalità attuative' - si legge nella nota del Comune. Tradotto: addio ai rifiuti in strada, addio al porta a porta, almeno come lo abbiamo inteso sinora a Modena.
Certo, Hera non ha gradito, ma si è adattata: Mezzetti, insieme allo scudiero Zanca, ha mantenuto la promessa elettorale e, con poche righe, ha smentito l'intera politica ambientale del suo predecessore e dell'ex assessore Filippi. Già, perchè il tandem Muzzarelli-Filippi sul porta a porta si era giocato faccia, reputazione e parola, con tanto di incontri nei quartieri e fiumi di interviste per difendere il progetto pensato in tandem con la multiutility.
Un lavoro che Mezzetti ha annullato in poche settimane. E così, a Muzzarelli, in un afoso pomeriggio d'estate, non è rimasto che passeggiare solo, con la giacca sulla spalla riflettendo sul tempo che fugge e sulla effimera gloria umana. Del resto, se nemmeno il colosso Hera è bastato a salvare le sue politiche ambientali, fors'anche la sua candidatura alle Regionali di novembre, data per scritta nel cielo, non è così sicura. Tutto scorre e tutto cambia e le stelle, in cielo, se ne fregano della polvere umana.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Pro life, è davvero politica?
Le Vignette di Paride
22 Gennaio 2025 - 08:07
Ex mercato bestiame: scontro di visione FI e PD
Politica
21 Gennaio 2025 - 19:24

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
Carpi, al liceo libro di inglese contro Salvini? Nessun indottrinamento
Perché in una scuola superiore non è che se c'è il crocifisso in tutte le aule ..
20 Gennaio 2025 - 21:20
Rifiuti Modena, finto braccio di ferro tra il sindaco Mezzetti ed Hera
A certificare la totale sovrapposizione di vedute del resto è la famosa lettera inviata ai ..
18 Gennaio 2025 - 16:18
Aimag nelle braccia di Hera, su aumento di capitale cappa del silenzio
Per evitare fino a quella data fughe di notizie, gli amministratori locali sarebbero stati ..
17 Gennaio 2025 - 19:51
Aimag, verso l'aumento di capitale: i Comuni si inchinano ad Hera
Siamo di fronte all'ammissione del fallimento delle politiche degli ultimi 10 anni. E di ..
16 Gennaio 2025 - 22:29
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58