Aimag, Pd allo sbando: pur di abbracciare Hera umilia anche i propri sindaci
Italpizza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

Aimag, Pd allo sbando: pur di abbracciare Hera umilia anche i propri sindaci

La Pressa
Logo LaPressa.it

Li ha zittiti, li ha trattati come ragazzini viziati, ha mostrato loro il pugno duro che di solito è abituato a mostrare alle cosiddette 'destre'


Aimag, Pd allo sbando: pur di abbracciare Hera umilia anche i propri sindaci
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


L'affare Aimag, con la nomina del nuovo Cda che spalanca le porte ad Hera, rappresenta forse il definitivo punto di rottura tra il Partito Democratico che governa il territorio modenese e i cittadini che è chiamato a rappresentare. Infatti, forzando a maggioranza la svolta verso la multiutility, nominando un cda guidato da Paola Ruggiero (moglie del presidente di Confindustria Caiumi) e con il rappresentate Hera Baroncini, il Pd non solo ha decretato l'inizio della fine di Aimag come la si è intesa sinora, ma ha umiliato i propri stessi sindaci della Bassa. Li ha zittiti, li ha trattati come ragazzini viziati, ha mostrato loro il pugno duro che di solito il centrosinistra è abituato a mostrare alle opposizioni, alle cosiddette 'destre'.

Il problema è che stavolta dall'altra parte della barricata non vi erano i 'fascisti', ma i propri 'compagni' stessi.

I primi cittadini di Carpi, Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Soliera e Novi, hanno mostrato il lato vero del potere. Quello che non fa sconti. Archiviate le belle e vuote promosse legate all'ascolto del territorio e alla condivisione delle scelte, hanno imposto i loro nomi e hanno detto ai loro colleghi sindaci, ai loro stessi compagni di partito: o è così o quella è la porta.
Ed ecco allora che i sindaci della Bassa, quelli Pd insieme a quelli di centrodestra, hanno scelto la porta.
A parte il primo cittadino di Concordia astenutosi alla luce della nomina gradita dell'ex leader Cna Alberto Papotti, i sindaci di centrosinistra di Medolla (peraltro presidente Ucman), San Prospero, Camposanto, San Possidonio, Cavezzo, insieme ai colleghi di centrodestra di Mirandola e San Felice l'hanno attraversata la porta e l'hanno pure sbattuta, mettendo sul piatto tutto. Finanche la stessa sopravvivenza dell'Unione comuni Area Nord.

A quel punto il Pd, invece di cercare di ricucire, ha deciso di rincarare la dose. Il segretario provinciale Roberto Solomita (nella foto col sindaco di Carpi Bellelli), parte in causa nella vicenda, è rimasto silente, così come aveva fatto alla vigilia del voto dicendo di non voler prendere posizione, e ha lasciato la parola alla sua vice, la formiginese Maria Costi. 'Il Pd ha a cuore prima di tutto l’interesse della comunità e dei cittadini, e saranno i fatti a dimostrare come chi cerca di speculare su ogni aspetto della vita pubblica o sia in malafede, o non riesca a capire quale sia il compito di una politica seria e adulta' - ha detto la Costi. Come dire, cari colleghi sindaci Pd: o siete in malafede o non siete adulti... 
Una umiliazione che i primi cittadini della Bassa non digeriranno facilmente. E con loro, certamente, nemmeno i cittadini i quali, prima o poi, al voto dovranno pur tornare.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
Modena, il grido del papà del 15enne massacrato da baby gang riecheggia nel vuoto
Il centrosinistra che governa il territorio si è prodigato in complimenti per le ..
19 Aprile 2025 - 18:27
Violenza sessuale di Formigine: orrore che tocca tutti, non cali il silenzio
E’ ovvio che le responsabilità penali sono individuali, ma se il modello non va bisogna ..
18 Aprile 2025 - 17:04
Stupro di Formigine, cara sindaca e caro avvocato basta ipocrisie
Non si alimenta l'odio guardando in faccia la realtà, ma si alimenta l'odio proprio volendo..
16 Aprile 2025 - 21:55
Cisl: Papaleo rieletta al vertice, ma il plebiscito è davvero positivo?
L'elezione per acclamazione è il sogno dell'establishment, quella quasi bulgara una buona ..
16 Aprile 2025 - 12:50
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58