Benedetti disobbedienti, nemesi di tutti i genuflessi della politica
Italpizza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

Benedetti disobbedienti, nemesi di tutti i genuflessi della politica

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il loro dire 'no', la loro testarda disobbedienza fa scivolare i vescovi dagli altari e i potenti dai palchi di cartapesta sui quali banchettano


Benedetti disobbedienti, nemesi di tutti i genuflessi della politica
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Emarginati, ridicolizzati se non letteralmente criminalizzati, i disobbedienti attraversano da sempre in modo più o meno sommerso la Storia. Refrattari ad applausi, beneficenza posticcia, retorica da vena ingrossata e incapaci di nutrire sensi di appartenenza fideistici, anche in politica i disobbedienti rappresentano una categoria anomala. Si trovano a loro agio nel piccolo. Alle serate Lions preferiscono le cene in cantina con pochi amici e se entrano in un partito strutturato finiscono per uscire sbattendo la porta o per essere cacciati. Non temono il recinto delle percentuali da prefisso telefonico, sono a casa in quelle nicchie di società dove i legami non sono frutto di convenienza, ma di un comune sentire che trascende l'aspetto puramente politico. Non sono necessariamente giacobini o intransigenti, ma hanno ben chiara la distinzione tra compromesso come mezzo e compromesso come fine. 

La loro è una disobbedienza che poco ha a che vedere con l'elogio a una sterile coerenza, accettano il cambiamento, così come l'evoluzione (o l'involuzione) delle idee e del pensiero, ma non possono fare a meno di pensare che la mutazione non possa essere legata al tornaconto personale del momento ma che nasca viceversa dall'immaginare nuove prospettive e nuovi orrizonti comuni.

I genuflessi della politica, gli adoratori del rito dell'applauso e del 'noi' che sottende sempre e solo l'esigenza di un 'io' che partecipa alla spartizione, li temono. Rappresentano tutto quello che loro non sono, che forse avrebbero voluto essere o che nemmeno capiscono. Apparentememente invisibili, senza i disobbedienti forse non ci sarebbe evoluzione, tutto resterebbe immutato e immutabile alla corte del potere. Il loro dire 'no', la loro testarda disobbedienza fa scivolare i vescovi dagli altari e i potenti dai palchi di cartapesta sui quali banchettano. Forse non subito. Ma il processo è inevitabile. Prima o poi le loro proteste, la loro pacifica ribellione, verrà usata dai nuovi potenti per scalzare i vecchi.
Ma loro non saranno più lì, si metteranno nuovamente dalla parte del torto. Dalla parte della disobbedienza.
Perchè il Re è sempre e comunque nudo, il potere, indipendentemente dal suo colore, non è mai buono e sempre benedetto è chi decide di gridarlo.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
Stupro di Formigine, cara sindaca e caro avvocato basta ipocrisie
Non si alimenta l'odio guardando in faccia la realtà, ma si alimenta l'odio proprio volendo..
16 Aprile 2025 - 21:55
Cisl: Papaleo rieletta al vertice, ma il plebiscito è davvero positivo?
L'elezione per acclamazione è il sogno dell'establishment, quella quasi bulgara una buona ..
16 Aprile 2025 - 12:50
Pd Modena, verso l'elezione di due segretari 'ostili' a Mezzetti
Per il futuro la speranza di Mezzetti risiede tutta nella forza del suo mandato: ..
15 Aprile 2025 - 18:57
Così a Carpi la storia viene ricordata a senso unico
Il Comune dimentica personaggi carpigiani che hanno fatto la storia e ne esalta altri ..
07 Aprile 2025 - 19:16
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58