articoliIl Punto
La Pressa

Bretella, 9 mesi fa De Micheli disse: 'Si parte tra poche settimane'

Sono passati 9 mesi e nulla si è visto. Con buona pace degli appelli degli imprenditori e delle istituzioni che hanno ormai perso totalmente la credibilità
'Vanno avviate al più presto anche opere per le quali sono stati completati tutti gli iter autorizzativi come il collegamento autostradale Campogalliano-Sassuolo'. Con queste parole oggi il presidente di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani ha lanciato l'ennesimo appello al Governo e alla Regione per l'avvio del cantiere della Bretella Campogalliano-Sassuolo.
Una storia che sta assumendo i contorni della più grottesca farsa quella della Bretella Campogalliano-Sassuolo. Al di là delle proteste di chi chiede non venga realizzata (il Comitato No Bretella e, paradossalmente, proprio i Verdi che sono comunque saldamente nella maggioranza di Governo in Regione e a Modena, e ci mancherebbe...), restano le tante promesse disattese da parte del Governo e delle istituzioni in una avvilente vicenda che si trascina da trent'anni (qui la storia). Tutti ricordano quando a Sassuolo a giugno 2017 l'allora ministro Delrio disse che i lavori sarebbero partiti a maggio 2018. Ma l'ultima promessa è stata la più clamorosa.
Era il 23 settembre 2019 quando la neo insediata ministro Paola De Micheli affermò di avere firmato l'ok al progetto esecutivo della Bretella e aggiunse: 'Per aprire il cantiere ci vorrà qualche settimana'.
Come non credere alle parole di un ministro della Repubblica Italiana. A una firma. Alla dichiarazione solenne dell'avvio del cantiere in poche settimane... Ebbene, l'emergenza Covid non può essere certo una scusante (anche perchè i cantieri pubblici si sono fermati meno di un mese): sono passati 9 mesi e nulla si è visto. Con buona pace degli appelli degli imprenditori che ancora ci credono e delle istituzioni che hanno ormai perso totalmente la credibilità.
Leo
Una storia che sta assumendo i contorni della più grottesca farsa quella della Bretella Campogalliano-Sassuolo. Al di là delle proteste di chi chiede non venga realizzata (il Comitato No Bretella e, paradossalmente, proprio i Verdi che sono comunque saldamente nella maggioranza di Governo in Regione e a Modena, e ci mancherebbe...), restano le tante promesse disattese da parte del Governo e delle istituzioni in una avvilente vicenda che si trascina da trent'anni (qui la storia). Tutti ricordano quando a Sassuolo a giugno 2017 l'allora ministro Delrio disse che i lavori sarebbero partiti a maggio 2018. Ma l'ultima promessa è stata la più clamorosa.
Era il 23 settembre 2019 quando la neo insediata ministro Paola De Micheli affermò di avere firmato l'ok al progetto esecutivo della Bretella e aggiunse: 'Per aprire il cantiere ci vorrà qualche settimana'.
Come non credere alle parole di un ministro della Repubblica Italiana. A una firma. Alla dichiarazione solenne dell'avvio del cantiere in poche settimane... Ebbene, l'emergenza Covid non può essere certo una scusante (anche perchè i cantieri pubblici si sono fermati meno di un mese): sono passati 9 mesi e nulla si è visto. Con buona pace degli appelli degli imprenditori che ancora ci credono e delle istituzioni che hanno ormai perso totalmente la credibilità.
Leo

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72346
La Nera
22 Giugno 2019 - 15:59- Visite:37450
La Provincia
27 Marzo 2020 - 18:49- Visite:25439
La Provincia
17 Aprile 2020 - 18:18- Visite:24122
Societa'
17 Gennaio 2021 - 18:17- Visite:23279
Il Punto - Articoli Recenti
Dalla strage nelle cra all'alluvione. Un continuo gioco di specchi, con la verità tragica ..
31 Dicembre 2020 - 07:50- Visite:3580
E se per una volta anche Modena e l'Emilia Romagna - come nel Canto di Dickens - ..
23 Dicembre 2020 - 18:54- Visite:5857
All'inaugurazione di oggi nessuna novità rispetto all'ultima visita. Struttura ancora ..
21 Dicembre 2020 - 16:13- Visite:2406
Il messaggio natalizio dell'arcivescovo di Modena-Nonantola e Carpi monsignor Erio ..
20 Dicembre 2020 - 13:23- Visite:973
Il Punto - Articoli più letti
La Coop utilizza l’intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36- Visite:62981
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59297
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38- Visite:33072
Nessun limite agli spostamenti, treni regolari in ingresso e uscita, deroga dopo le 18 per i..
08 Marzo 2020 - 22:41- Visite:29132