Caso Aimag, caro Zacchi ciò che è difficile da capire è la vostra svolta
Italpizza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

Caso Aimag, caro Zacchi ciò che è difficile da capire è la vostra svolta

La Pressa
Logo LaPressa.it

Ok non pretendiamo che le promesse agli elettori vengano rispettate, ci mancherebbe... Ma cosa è cambiato in pochi mesi?


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


“Capisco che (per voi) sia difficile capire”. Così il sindaco di Poggio Rusco Fabio Zacchi alla conferenza stampa di presentazione del nuovo piano societario di Aimag ai giornalisti. Piano che prevede, come sappiamo, la cessione del controllo di Aimag a Hera attraverso un arzigogolato piano strategico. Oggettivamente difficile da comprendere nei dettagli, ma i cui contorni sono ben chiari e soprattutto il cui fine ultimo è chiarissimo. Ma il vero punto non è comprendere le caratteristiche del piano di oggi. Il punto è comprendere come oggi si debba per forza cedere il controllo della società mirandolese al colosso bolognese. Secondo noi è questo che avrebbe dovuto spiegarci Zacchi.

Che – come scrive lui stesso sul suo CV - da molti anni segue la gestione di Aimag.

Anzi, la indirizza: è stato il Presidente del patto tra i Comuni soci che ne detengono il controllo. Quindi lui per primo dovrebbe aiutarci a comprendere come mai la società, negli anni della sua presidenza, abbia portato a termine operazioni strategicamente non ottimali, diciamo così. Con le conseguenze che sappiamo sugli indicatori di performance. Tanto che negli ultimi anni non è riuscita a erogare in forma stabile i dividendi ai comuni soci.

Sotto il controllo di Zacchi e della presidente Paola Ruggiero - già nel CdA prima di assumere il ruolo apicale - Aimag ha tentato diversi piani strategici di espansione verso il mantovano, il reggiano, il ferrarese. Operazioni che invece di migliorare lo stato dei conti di Aimag l’hanno peggiorato? Portando la società a un indebitamento superiore ai 300 milioni di euro.
Ma queste strategie chi le ha decise e avallate? Non sono le stesse persone che oggi ci propugnano il piano di risanamento “difficile da capire”?
C’è poi l’aspetto politico. A maggio 2024, in piena campagna elettorale, Zacchi, Letizia Budri - poi eletta sindaco di Mirandola - Annalisa Arletti e gli altri candidati di centrodestra del bacino Aimag, volevano 'Hera fuori dalla direzione strategica: non può essere altro che un partner, ma non può in alcun modo decidere le sorti di Aimag”. Aggiungendo: “a giugno, con il voto, i cittadini saranno chiamati a una scelta di campo: con il centrodestra Aimag rimarrà del territorio, con il centrosinistra passerà in mano a Hera”.

Ok non pretendiamo che le promesse agli elettori vengano rispettate, ci mancherebbe. Né pretendiamo che oggi si tenga la linea portata avanti per almeno due decenni. Ma per passare così repentinamente da una linea alla sua opposta, cos’è cambiato in pochi mesi?
Ma questo è facilissimo da comprendere e non c’è di certo bisogno che ci venga spiegato da nessuno.
Magath

Magath Ing
Magath Ing

Dietro allo pseudonimo Magath un noto personaggio modenese che racconterà una Modena senza filtri. La responsabilità di quanto pubblicato da Magath ricade solo sul direttore della te..   Continua >>


Mivebo

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
Stupro di Formigine, cara sindaca e caro avvocato basta ipocrisie
Non si alimenta l'odio guardando in faccia la realtà, ma si alimenta l'odio proprio volendo..
16 Aprile 2025 - 21:55
Cisl: Papaleo rieletta al vertice, ma il plebiscito è davvero positivo?
L'elezione per acclamazione è il sogno dell'establishment, quella quasi bulgara una buona ..
16 Aprile 2025 - 12:50
Pd Modena, verso l'elezione di due segretari 'ostili' a Mezzetti
Per il futuro la speranza di Mezzetti risiede tutta nella forza del suo mandato: ..
15 Aprile 2025 - 18:57
Così a Carpi la storia viene ricordata a senso unico
Il Comune dimentica personaggi carpigiani che hanno fatto la storia e ne esalta altri ..
07 Aprile 2025 - 19:16
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58