![]() |
articoliIl Punto
La Pressa

Quasi l'80% degli iscritti 5 Stelle hanno detto sì sulla bellissima piattaforma di Rousseau, l'unanimità festante della dirigenza Pd (a parte quei rompipalle di Richetti e Calenda) ha benedetto l'intesa, l'orrendo Spread ha toccato il minimo storico sotto quota 150 punti e Piazza Affari stamattina, alba di una nuova era, vola verso vette ai più ignote a oltre 1,6%.
E allora davvero il Conte bis è forse il migliore dei mondi possibili. Anzi, il migliore dei mondi anche solo sognabili. Salvini, genesi di ogni male, messo in un angolo coi suoi Rosari e le sue Madonne balsfeme, per il futuro dell'Italia si può solo immaginare pace e armonia dietro alla guida attenta del padre buono Mattarella, garante fidato della Madre Europa che tutto vede, tutto sopporta e tutto protegge.
Ora, come nella favola di Esopo, il cane pasciuto può guardare il lupo magro e spellacchiato dall'alto della propria sovrabbondante felicità. La catena dell'Europa è lieve, come il giogo evangelico e il guinzaglio è morbido, così quel segno sul collo è quasi un abbellimento naturale. Un vezzo facilmente sopportabile: la libertà in fondo è cosa fastidiosa. Peggio, quasi una prigione creata da quella aguzzina della coscienza.
Solo la sera, prima di addormentarsi felici nella nuova splendente epoca dell'Umanesimo qualche tenue pensiero ombroso sovviene.
Una lieve malinconia per quando il popolo 5 Stelle urlava nei Vaffaday nelle piazze, un grido ancora più sincero e forte di quel Dio è morto sessantottino. Un grido di libertà e di rabbia catartico e puro. Una lieve malinconia per quando il prezzo di cambiare il mondo era quello della emarginazione. Una lieve malinconia soggiunge anche a pensare a quei 'Mai col partito di Bibbiano' di Di Maio e quei 'Mai coi 5 Stelle' di Zingaretti e Renzi.
Ma sono pensieri di un attimo. La coerenza e la contestazione sono intemperanze giovanili, cose del secolo scorso. La politica è l'arte nobile del compromesso. Ecco il vero valore: la strategia del compromesso che rende tutti migliori. La nuova generazione ha vinto e presto ci si ridesta da questi pensieri dell'uomo vecchio. L'uomo nuovo è solo sorrisi, amore, abbracci. Pascoli verdi e acque tranquille ora attendono il futuro dell'Italia e della amata Europa. Il lupo pascolerà con l'agnello e il Papa stesso benedirà cotanta bellezza.
O no?
Leo
Conte bis, Rousseau, mercati, Spread, Europa: tutti felici

La coerenza e la contestazione sono intemperanze giovanili, cose del secolo scorso. La nuova generazione ha vinto!

Quasi l'80% degli iscritti 5 Stelle hanno detto sì sulla bellissima piattaforma di Rousseau, l'unanimità festante della dirigenza Pd (a parte quei rompipalle di Richetti e Calenda) ha benedetto l'intesa, l'orrendo Spread ha toccato il minimo storico sotto quota 150 punti e Piazza Affari stamattina, alba di una nuova era, vola verso vette ai più ignote a oltre 1,6%.
E allora davvero il Conte bis è forse il migliore dei mondi possibili. Anzi, il migliore dei mondi anche solo sognabili. Salvini, genesi di ogni male, messo in un angolo coi suoi Rosari e le sue Madonne balsfeme, per il futuro dell'Italia si può solo immaginare pace e armonia dietro alla guida attenta del padre buono Mattarella, garante fidato della Madre Europa che tutto vede, tutto sopporta e tutto protegge.
Ora, come nella favola di Esopo, il cane pasciuto può guardare il lupo magro e spellacchiato dall'alto della propria sovrabbondante felicità. La catena dell'Europa è lieve, come il giogo evangelico e il guinzaglio è morbido, così quel segno sul collo è quasi un abbellimento naturale. Un vezzo facilmente sopportabile: la libertà in fondo è cosa fastidiosa. Peggio, quasi una prigione creata da quella aguzzina della coscienza.
Solo la sera, prima di addormentarsi felici nella nuova splendente epoca dell'Umanesimo qualche tenue pensiero ombroso sovviene.
Una lieve malinconia per quando il popolo 5 Stelle urlava nei Vaffaday nelle piazze, un grido ancora più sincero e forte di quel Dio è morto sessantottino. Un grido di libertà e di rabbia catartico e puro. Una lieve malinconia per quando il prezzo di cambiare il mondo era quello della emarginazione. Una lieve malinconia soggiunge anche a pensare a quei 'Mai col partito di Bibbiano' di Di Maio e quei 'Mai coi 5 Stelle' di Zingaretti e Renzi.
Ma sono pensieri di un attimo. La coerenza e la contestazione sono intemperanze giovanili, cose del secolo scorso. La politica è l'arte nobile del compromesso. Ecco il vero valore: la strategia del compromesso che rende tutti migliori. La nuova generazione ha vinto e presto ci si ridesta da questi pensieri dell'uomo vecchio. L'uomo nuovo è solo sorrisi, amore, abbracci. Pascoli verdi e acque tranquille ora attendono il futuro dell'Italia e della amata Europa. Il lupo pascolerà con l'agnello e il Papa stesso benedirà cotanta bellezza.
O no?
Leo
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:130615
Politica
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:72552
Trasporti e dintorni
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:67126
Politica
02 Luglio 2019 - 16:02- Visite:59780
Politica
29 Luglio 2019 - 07:00- Visite:56451
Il Punto - Articoli Recenti
A Bologna non solo sardine, ma tante bandiere di partito e anche l'ex premier e fondatore ..
08 Dicembre 2019 - 01:42- Visite:1148
Si parla di ambiente e viabilità a Modena, un modo per dare una forma, anche cartacea, a ..
07 Dicembre 2019 - 13:09- Visite:481
Si parlerà di ambiente e viabilità a Modena, un modo per dare una forma, anche cartacea, a..
04 Dicembre 2019 - 15:22- Visite:584
Nessuno mette in discussione la necessità di tagliare l'Iva sugli assorbenti, ma forse le ..
30 Novembre 2019 - 17:52- Visite:919
Il Punto - Articoli più letti
La Coop utilizza l’intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36- Visite:58147
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:45135
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38- Visite:28467
A Cartabianca Lucia Borgonzoni e Stefano Bonaccini protagonisti del primo faccia a faccia. ..
19 Novembre 2019 - 22:58- Visite:24503