Il new deal gentile di Mezzetti è evaporato: ingenuo averci creduto
Italpizza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

Il new deal gentile di Mezzetti è evaporato: ingenuo averci creduto

La Pressa
Logo LaPressa.it

Mezzetti non solo ha mostrato di essere in piena continuità con Muzzarelli, ma apre a una rivalutazione dell'operato dell'ex sindaco. A Modena tutto procede come sempre


Il new deal gentile di Mezzetti è evaporato: ingenuo averci creduto
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

All'apparir del vero le delusioni sono inevitabili. E quando le cose si mostrano per quello che sono, resta spazio solo per l'amarezza. E' vero, con una buona dose di ingenuità, in campagna elettorale qualcuno ci aveva creduto. Qualcuno, anche nel centrodestra, aveva davvero creduto al new deal di Massimo Mezzetti, il candidato 'gentile' che si contrapponeva al decennio di Muzzarelli, l'uomo forte e arrogante. Qualcuno aveva creduto a un possibile cambio di passo, a una mutazione del Sistema da dentro. Speranza tanto generosa quanto infantile, ma che il candidato Pd, non iscritto al Pd, il candidato bolognese-romano venuto a commissariare i Dem locali, aveva alimentato in tutti i modi.
Sono bastati sei mesi per far evaporare ogni speranza.
Mezzetti non solo ha mostrato di essere in piena continuità con Muzzarelli, ma ha dimostrato che gli unici elementi di discontinuità (urbanistica e rifiuti) sono basati su contrapposizioni personali con l'ex sindaco e non certo su spunti di merito. A Modena tutto procede come sempre: gli appalti milionari sui servizi vengono rinnovati, implementati, amplificati a dismisura sempre Mediagroup, i media a cui affidare la pubblicità comunale (quella fatta coi soldi pubblici) sono sempre gli stessi, i mondi di riferimento del sistema di potere continuano a pesare esattamente come prima e ora vi è pure l'aggravante che tutti gli elementi di vertice della macchina comunale sono in mano a non modenesi (dal direttore generale al capo ufficio stampa, passando per l'assessore più fedele al sindaco).
Anche sulla sicurezza la promozione dell'ex prefetto è risultata una delusione, foss'anche solo perchè la Camporota fatica a scaricare sul passato i problemi dell'oggi, essendo stata ella ai vertici della catena di comando al tavolo della sicurezza. Per restare all'attualità, se quando poteva non ha agito sulle baby gang perchè dovrebbe farlo ora?
Allora viene da rivalutare il decennio di Muzzarelli, dell'uomo burbero e a volte iracondo, ma lontano da ogni forma di camuffamento 'gentile'. Muzzarelli era quello che era. Mezzetti, come la sfuriata dell'altra sera davanti ai genitori che chiedevano solo sicurezza per i loro figli ha dimostrato, si è speso sul fronte dell'ascolto e del cambio di passo per quello che non era.
Stupisce come l'opposizione, guidata da Fratelli d'Italia, concentrata per mesi sulla promozione della elezione di Arletti e Pulitanò in Regione, per ora continui nella sua apertura di credito alla giunta esprimendo pareri favorevoli sui passaggi chiave. Stupisce, ma anche questa luna di miele non potrà durare in eterno. In ogni caso. Del resto, bandita ogni ingenuità, è evidente che l'opposizione o è contro al sistema o non è. E prima o poi chissà che qualcosa cambi anche a Modena, del resto nell'eterno ciclo della vita le delusioni sono fatte per essere concime di nuove speranze.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
Carpi, al liceo libro di inglese contro Salvini? Nessun indottrinamento
Perché in una scuola superiore non è che se c'è il crocifisso in tutte le aule ..
20 Gennaio 2025 - 21:20
Rifiuti Modena, finto braccio di ferro tra il sindaco Mezzetti ed Hera
A certificare la totale sovrapposizione di vedute del resto è la famosa lettera inviata ai ..
18 Gennaio 2025 - 16:18
Aimag nelle braccia di Hera, su aumento di capitale cappa del silenzio
Per evitare fino a quella data fughe di notizie, gli amministratori locali sarebbero stati ..
17 Gennaio 2025 - 19:51
Aimag, verso l'aumento di capitale: i Comuni si inchinano ad Hera
Siamo di fronte all'ammissione del fallimento delle politiche degli ultimi 10 anni. E di ..
16 Gennaio 2025 - 22:29
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58