GIFFI NOLEGGI
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
articoliIl Punto

La lezione di Giovanni Falcone, da Cosa nostra ad Aemilia

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nel 26? anniversario della strage di Capaci il messaggio visionario di un giudice che ha ridefinito il concetto di antimafia


La lezione di Giovanni Falcone, da Cosa nostra ad Aemilia
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'La mafia rassomiglia ai palermitani, ai siciliani, agli italiani. I mafiosi non sono dei marziani. La mafia non è estranea al tessuto sociale che la esprime, non è un cancro proliferato per caso su un tessuto sano. Vive in perfetta simbiosi con la miriade di protettori, complici, informatori, debitori di ogni tipo, grandi e piccoli maestri cantori, gente intimidita o ricattata che appartiene a tutti gli strati della società'

Parole, quelle di Giovanni Falcone, sempre attuali. Capaci di rifletterne la profondità di pensiero e la statura morale.  Nella consapevolezza, espressa più di un quarto di secolo fa, di una mafia che non è corpo estraneo, ma è sistema, rete, pensiero, atteggiamento mentale, modello e metodo, che la mafia può essere letta come un 'essere noi' oltre che 'tra noi'.

Ad oltre un quarto di secolo da quel 23 maggio 1992 in cui Falcone venne ucciso con la moglie e agli uomini della scorta, e che anticipò di due mesi il massacro di via D'Amelio, c'è una visione dirompente, rivoluzionaria, quella capace di fare dire, e credere. al giudice Falcone ieri, che la mafia non è invincibile.

O almeno non è invincibile solo se non si cade nell'errore che per anni, più o meno consapevolmente, più o meno volontariamente, in Emilia, a livello istituzionale, è stato commesso: considerare e soprattutto dipingere la mafia come un corpo estraneo, un virus esterno, tenuto lontano da anticorpi che in realtà non c'erano al punto da permettersi anche il lusso di di non vaccinarsi e per questo dichiararsi immunizzati.

La prima regione in Italia che ha imposto le vaccinazioni obbligatorie, non è stata capace di difendersi dal virus mutante della mafia, passata negli ultimi 20 anni dal livello di infiltrazione a quella del radicamento, cambiando pelle e penetrando nelle viscere del tessuto economico, nella realtà dei colletti bianchi cresciuti a salame e lambrusco.

Gli anticorpi, quelli sbandierati ma quasi mai iniettati da associazioni antimafia chiuse troppo spesso in sterili salotti, convegni e seminari vip,  agitando il vessillo, e distribuendo patenti antimafia, arrivando perfino a minacciare con l'arma della querela anche solo chi fa domande scomode. Perché questo è successo, anche a Modena. Come se la cultura antimafia fosse cosa altra, in mano ad una elìte, come se non fosse patrimonio di valori condiviso dal basso, custodito, alimentato e protetto da prassi quotidiane, come ci ha insegnato Falcone e ogni giorno ci insegnano coloro che nel silenzio reagiscono alle estorsioni e alle intimidazioni, che credono ancora che denunciare sia giusto, che di fronte alla comodità e alle promesse del ricatto mafioso, un'altra scelta è possibile. Nel silenzio dei veri eroi. Senza avere alcun patentino anti-mafia. Essendo essi stessi antimafia. 

Il processo Aemilia che ci ha aperto gli occhi (forse non abbastanza) su ciò che è stata e soprattutto è la mafia oggi e ha reso ancora più vive quelle parole del giudice Falcone che erano già fotografia di ciò che più di 25 anni fa stava accadendo al nord, nella bella e ricca emilia, fatta di imprenditori ruspanti e di successo. Come poteva esserlo l'imprenditore e costrutture Augusto Bianchini. La cui deposizione impressionò per la 'naturalezza' con cui ammise contatti con i boss e la penetrazione delle organizzazioni criminali nei cantieri della ricostruzione emiliana. Non più seminando terrore, ma offrendo aiuto. In denaro, in protezione, in recupero credito. Con le stesse dinamiche con cui le organizzazioni erano già entrate nel nostro tessuto economico e sociale ma che, grazie al sisma, avevano avuto nuove e straordinarie opportunità.
Oggi il processo Aemilia ci sta fornendo degli elementi di lettura e di codifica della realtà, straordinari. Perché nella ricostruzione di quelle dinamiche che hanno portato a piccoli passi a fare entrare i boss e le loro influenze nella realtà quotidiana, lavorativa o relazionale, c'è già lo strumento per reagire.
C'è la lezione del giudice Falcone. C'è la consapevolezza che solo facendo sistema e rete (ma non nei convegni ma nella prassi quotidiana delle relazioni sociali, commerciali ed industriali), c'è la possibilità di combattere e di non sentirsi soli. Perché la solitudine ed il silenzio uccidono più della mafia. Perché l'appoggio della gente, che poi è presa di coscienza comune, in più di una occasione si è dimostrata determinante.

Ecco allora che la lezione visionaria di Falcone ritorna nella sua attualità. A dirci che la mafia si può vincere smettendo di delegare la battaglia alla magistratura, solo alle forze dell'ordine, alle procure o alle organizzazioni antimafia. Perché quando si fa così si rimane indietro e la mafia rimane sempre un passo più avanti. Perché ciò che definisce l'antimafia, non è un patentino, un simbolo, un organizzazione, e tantomeno un movimento o un partito, come qualcuno forse vorrebbe che fosse E', come lo è la mafia, un sistema, un modo di pensare, un atteggiamento, un approccio con cui vivere e leggere la realtà.  E' lucida consapevolezza che la mafia non solo è tra noi ma può essere in noi. E' nemico interno, non esterno. Forse il peggiore, che può essere battuto non aspettando una sentenza di condanna o l'approvazione dell'ennesima legge da non applicare, ma facendo antimafia, nella vita di tutti i giorni, cogliendo i segni della mafia intorno o dentro di noi con i piccoli gesti della quotidianità.  Perché le parole di Falcone ed i fiumi di parole del processo Aemilia, non rimangano lettera morta' 

Gianni Galeotti


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati

Il Punto - Articoli Recenti
Fuga di Bonaccini e voto anticipato: ..
'Continuerò a fare il presidente della Regione Emilia Romagna fino alla fine del mandato, ..
21 Aprile 2024 - 11:13
Così Bonaccini sceglie la carriera: ..
Ora compito del Pd, oltre a trovare in fretta un candidato presidente, sarà quello di ..
20 Aprile 2024 - 15:41
Voto a Modena, l'alleanza col Pd ha ..
Pesano anche altri tre elementi: la possibile sovrastima di Azione, le frizioni con ..
20 Aprile 2024 - 07:51
Carpi, Aimag ed Hera, le ..
Negli anni del suo massimo splendore, quando governava la città – parole sue mai smentite..
19 Aprile 2024 - 18:17
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58