M5S, l'ammutinamento da un partito che ha tradito se stesso
Italpizza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

M5S, l'ammutinamento da un partito che ha tradito se stesso

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nelle Terre dei Castelli lasciano gli storici attivisti M5S. Ma i due sottosegretari e i parlamentari non si scompongono e nemmeno partecipano alle riunioni


M5S, l'ammutinamento da un partito che ha tradito se stesso
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.



Il Movimento 5 Stelle è questa roba qua per dirla con Bersani.  A Modena L'addio di Roberto Monfredini e il quasi addio di Filippo Gianaroli (ai quali probabilmente si uniranno altri attivisti e consiglieri delle Terre dei Castelli) lo dimostra.
Il M5S è un partito che si può permettere, senza nemmeno scomodarsi per ascoltarne le ragioni, di perdere uomini preparati che per anni hanno lavorato in modo gratuito alla causa. Un partito che non ha segretari sul territorio, ma capi da temere, che vive di chat segrete e di votazioni altrettanto segrete.

Un partito cresciuto sul mito delle rendicontazioni, ora ferme a febbraio e mai omogeneizzate (con eletti che restituivano 10 e altri 3 senza spiegazioni e motivi chiari), e sulla caccia alla spia interna, all'infiltrato Pd, alla lotta tra chi è più talebano e che ora si trova alleato alla Lega (quella un tempo condannata, quella dei diamanti e di Bossi...).
Il Movimento 5 Stelle è questa roba qua e non basta dire che 'il Movimento vuole cambiare l'Italia e non se stesso', perchè come si gestisce il dibattito democratico al proprio interno è lo specchio di come si amministra il Paese.

Nessuna critica aprioristica, in fondo va bene così.

Il Pd nel nostro territorio complessivamente ha fatto peggio. Ma ci ha messo 70 anni.
Ha governato per 70 anni e creato una rete di legami in un triangolo deprimente tra istituzioni, partito, una fetta di economia (e mettiamoci pure una fetta di Procura) che ha bloccato un intero sapere e imposto una triste uniformità di pensiero. Vero. Ma nel denunciare il falso teatrino dell'ascolto e il mito posticcio della partecipazione al dibattito, il M5S non si è preoccupato di costruire un modello di partecipazione alternativo: ha semplicemente imposto un contropensiero unico.
Un contropensiero fintamente condiviso sulla piattaforma di Rousseau dove a comandare è la paura di essere registrati da telecamere nascoste e dove nella nostra Regione a fare da capopopolo, pur senza una investitura formale, è un consigliere comunale di Bologna, tale Massimo Bugani, amico di Grillo e socio dell'associazione Rousseau.

Oggi da tutto questo Roberto Monfredini, un veterinario di Castelvetro che dal M5S non ha ottenuto nulla economicamente, ha deciso di staccarsi. Aveva creduto nei valori di rottura del Movimento e si era speso per quello. Interrogazioni, accessi atti, analisi di terreni, esposti. A cosa è servito? A nulla.
A constatare che quel che conta è arrivare a un posto da 5-6-7-10mila euro, dimostrare che ne vale un po' meno, perchè si restituisce un po' di roba, e obbedire ai dicktat. E allora Monfredini ha detto basta. Lo ha fatto da uomo libero, come afferma il suo ex compagno di partito Gianaroli. Ha provato a confrontarsi all'interno del partito, ma non essendoci partito nessuno si è presentato nè i parlamentari, nè i sottosegretari modenesi, nè i consiglieri regionali (a dirlo è lo stesso Gianaroli). Così Robero Monfredini si è ritrovato a confrontarsi con lo specchio di casa. E lo specchio, per alcuni, non mente. Ha salutato tutti e ha lasciato un biglietto sul tavolo: 'preferisco vivere'. Chi resta dentro ora insulta e denigra. Funziona così, come coi Testimoni di Geova: se lasci sei fuori, se critichi sei di destra, un po' fascista o indispettito per qualche motivo. E anche il saluto ti viene tolto.
Ma la libertà ha un prezzo. A volte caro. A volte carissimo.

Chi vuole paghi, chi non vuole la lasci in attesa dei saldi. Come dicevamo, in fondo va bene così. E un coro di 'onestà' si levi dai manichini della curva sud.

Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
La campagna anti-violenza targata Pd e la tirata di capelli di Prodi
Per il Pd dire a una donna 'Ma quanto hai speso? Non sai neanche fare la spesa' oppure 'Il ..
26 Marzo 2025 - 17:13
Addio Francesco Benozzo, limpido maestro della diserzione
L’anarchia di Benozzo si traduceva nella valorizzazione dell’individuo liberato ..
24 Marzo 2025 - 06:31
Punti nascita, quindi per De Pascale Bonaccini scambiava vite per voti?
Ancora a febbraio 2020, Bonaccini giurava solennemente: 'Vedremo chi sarà coerente: noi i ..
22 Marzo 2025 - 06:24
Muzzarelli e Braglia: politici montanari che approvano l'addio al punto nascita di Pavullo
Entrambi si adattano al diktat di partito senza discutere, senza lottare, senza far notare a..
21 Marzo 2025 - 12:02
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58