Modena, un prefetto in carica designato super-assessore a dispetto della Maletti
Italpizza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

Modena, un prefetto in carica designato super-assessore a dispetto della Maletti

La Pressa
Logo LaPressa.it

I Dem hanno incassato, gratificati anche dalla esclusione di Andrea Bosi, vissuto da sempre come corpo estraneo in casa Pd e che ora rischia anche di perdere la poltrona da presidente del Consiglio Comunale


Modena, un prefetto in carica designato super-assessore a dispetto della Maletti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Mentre l’opposizione si interroga se attaccare o meno il sindaco Mezzetti sulla scelta di indicare un prefetto in carica come assessore, per poi nominarlo tra un mese al momento del congedo, a livello politico Modena fa i conti con una giunta con diverse aspetti ‘originali’. Il super-assessore (sicurezza e welfare) Alessandra Camporota è indubbiamente l’elemento più di rottura. Esiste certamente un tema di opportunità - forse mai nella storia è stato promosso a ruolo politico un prefetto ancora nelle sue funzioni - ma esiste ancor prima un tema di nuovi equilibri di potere nella paludata realtà modenese.

 

Mezzetti, infastidito dalle pretese Pd, dopo aver mal tollerato il balletto sui nomi e la forsennata caccia a una poltrona, ha dato ai Dem un segnale chiaro: va bene accogliere in giunta le solite pedine pesate col bilancino (Maletti espressione del mondo curiale, Venturelli ex Ds forte di preferenze incrociate, Guerzoni per l’area Muzzarelli, Bortolamasi per l’area Bonaccini), ma poi sulla spartizione delle deleghe si è ‘vendicato’. Togliere alla Maletti il welfare è stato uno smacco non da poco (non certo compensato dalla sterile carica di vicesindaco), così come imporre alla urbanistica un nome di rottura come quello di Carla Ferrari ha spiazzato tutti.
I Dem hanno incassato, gratificati anche dalla esclusione di Andrea Bosi, vissuto da sempre come corpo estraneo in casa Pd e che ora - a causa della sua enorme agitazione nel tentativo di entrare in giunta - rischia anche di perdere la poltrona da presidente del Consiglio Comunale. Una accettazione che - a ben vedere - era tutt’altro che scontata considerato il boom di voti ottenuti dal partito della Schlein.

 

Ma Mezzetti non si è fermato qui. Ha rinunciato clamorosamente a Modena Civica spingendola alla opposizione, ha accettato di inserire in giunta l’amico Paolo Zanca anch’egli inviso al Pd, ha preteso la staffetta Moretti-Ferraresi nei 5 Stelle e ha tinto ancor di più di Verde la giunta con Molinari. Come capo di gabinetto infine Solomita, apprezzato dal primo cittadino non tanto come segretario ma sotto il profilo personale. Insomma elementi per cambiare passo ve ne sono tanti rispetto al regno di Muzzarelli. Vedremo se il nuovo sindaco manterrà le promessa di un inizio estate che profuma più di fresco del previsto.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
Carpi, al liceo libro di inglese contro Salvini? Nessun indottrinamento
Perché in una scuola superiore non è che se c'è il crocifisso in tutte le aule ..
20 Gennaio 2025 - 21:20
Rifiuti Modena, finto braccio di ferro tra il sindaco Mezzetti ed Hera
A certificare la totale sovrapposizione di vedute del resto è la famosa lettera inviata ai ..
18 Gennaio 2025 - 16:18
Aimag nelle braccia di Hera, su aumento di capitale cappa del silenzio
Per evitare fino a quella data fughe di notizie, gli amministratori locali sarebbero stati ..
17 Gennaio 2025 - 19:51
Aimag, verso l'aumento di capitale: i Comuni si inchinano ad Hera
Siamo di fronte all'ammissione del fallimento delle politiche degli ultimi 10 anni. E di ..
16 Gennaio 2025 - 22:29
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58