'Occupazioni, la legalità è l'ultimo baluardo: l'assessore ha ragione'
Italpizza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

'Occupazioni, la legalità è l'ultimo baluardo: l'assessore ha ragione'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Cinzia Franchini: 'Mi chiedo anche se chi sostiene le ragioni della protesta, ragioni che condivido, applaudirebbe anche se a occupare fosse la Terra dei padri'


'Occupazioni, la legalità è l'ultimo baluardo: l'assessore ha ragione'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Posso anche capire la volontà di fare conoscere al mondo che ci sono degli immobili privati che sono lasciati a marcire, ma occupare è un atto illegale e chi lo commette ha torto. Su questo punto dobbiamo essere chiari. Perché il mondo è pieno di associazioni che pagano gli affitti e rispettano le regole. Noi dobbiamo stare dalla loro parte, dalla parte della legalità, altrimenti falliamo, altrimenti stiamo dalla parte degli xenofobi o di chi va in giro con la pistola in tasca'. Sottoscrivo le parole dell'assessore Giulio Guerzoni. Le sottoscrivo perché la legalità è l'ultimo baluardo che ci resta e va difesa, anche quando questo significa sacrificare il campo del possibile.

Va preservata perché se la si scavalca in nome di principi, pur giusti ma illegali, allora vale tutto e salta anche quell'ultimo baluardo, appunto la legalità.

I ragazzi del Guernica possono protestare, possono superare i confini del lecito, ma non possono pretendere che si dica loro 'd'accordo'. Non possono pretenderlo (del resto che protesta sarebbe se vi fosse consenso) e le istituzioni non possono 'benedire' tali occupazioni (mi stupisce in questo senso la presa di posizione odierna del consigliere regionale Alleva). 

Credo invece meritino un discorso a parte coloro che difendono, da osservatori, questa manifestazione.

 
Certamente non ne metto in dubbio la buona fede e gli ideali, ma mi domando se la stessa accondiscendenza, lo stesso applauso, lo stesso tifo, sorgerebbe dagli spalti della Modena 'intellettuale' se a occupare un cinema, un oratorio, un capannone dismesso, o un bar, fossero i ragazzi della Terra dei Padri. E lo dico pur non condividendo e sentendomi lontana dalle idee da loro rappresentante (ma questo dal punto di vista del metodo non c'entra). 
Se è giusto permettere l'occupazione di uno stabile in nome di una protesta contro le politiche urbanistiche (non condivisibili e qui convengo) della giunta Muzzarelli, allora si dovrebbe sostenere ogni contestazione. 
Anche se a farla non fosse una realtà a cui la sinistra strizza l'occhio, una realtà (a mio modo di vedere) funzionale al sistema-Modena perchè ne funge da stampella ideologica. Se davvero il problema è la ribellione contro la mancanza di riqualificazione, se la politica davvero non c'entra nulla... allora sono certa che i fautori delle occupazioni ed i loro benevoli sostenitori potranno ugualmente benedire anche una possibile occupazione di un ex cinema da parte, per esempio, della Terra dei Padri.

Cinzia Franchini


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
La campagna anti-violenza targata Pd e la tirata di capelli di Prodi
Per il Pd dire a una donna 'Ma quanto hai speso? Non sai neanche fare la spesa' oppure 'Il ..
26 Marzo 2025 - 17:13
Addio Francesco Benozzo, limpido maestro della diserzione
L’anarchia di Benozzo si traduceva nella valorizzazione dell’individuo liberato ..
24 Marzo 2025 - 06:31
Punti nascita, quindi per De Pascale Bonaccini scambiava vite per voti?
Ancora a febbraio 2020, Bonaccini giurava solennemente: 'Vedremo chi sarà coerente: noi i ..
22 Marzo 2025 - 06:24
Muzzarelli e Braglia: politici montanari che approvano l'addio al punto nascita di Pavullo
Entrambi si adattano al diktat di partito senza discutere, senza lottare, senza far notare a..
21 Marzo 2025 - 12:02
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58