articoliIl Punto
La Pressa
Elly Schlein è una predestinata, una vincente. La base del Pd per la prima volta ha scelto in base a logiche politiche, umane, addirittura di sinistra, e non partitiche. Se le vecchie primarie sono sempre state vinte da chi era già stato designato dal vertice del partito, chiunque fosse, oggi non è andata così. Bonaccini ha poco da rimproverarsi: la sua carriera si è spinta ben oltre i suoi limiti. Lui e la Schlein si sono trovati a competere quasi per caso nella stessa partita, ma appartengono a due campionati diversi. E sono arrivati alla sfida finale facendo percorsi diametralmente opposti. Lei è partita dal Parlamento Europeo; ha fatto la volontaria per Obama in due presidenziali; ha mollato il Pd in contrasto con Renzi; gli americani sono interessati a lei.
Lui, pur diplomato e capace di scegliere collaboratori eccellenti, rappresenta al meglio l’artigianato locale, quello delle terze medie degli anni del boom: gli artigiani che hanno conquistato il mondo, riempito le tasche di soldi e il territorio di Range Rover, ma che mai avrebbero assunto un laureato perché sanno tutto loro.
Le apparizioni televisive e il confronto diretto hanno mostrato il netto divario fra i due. Lei sempre sui piani alti; lui a rincorrerla. Lei a proporre idee delle quali è convinta e fa capire di esserlo; lui quelle scritte dagli altri. Lei con calma e umiltà, seppur pressata; lui con nervosismo e arroganza, seppur aiutato dai media e dagli intervistatori. Lei a disinteressarsi completamente dell’apparenza; lui a dover negare di essersi rifatto le sopracciglia.
Il centrodestra mostra di non aver capito cosa sia successo e cosa potrebbe succedere. E mentre larga parte dei militanti si prende stupidamente gioco della Schlein scadendo sul personale, il mondo reale va da un’altra parte. L’esperienza degli ultimi quindici anni dovrebbe aver insegnato che l’umore degli elettori cambia molto repentinamente. Il Cavaliere, Renzi, Grillo, Salvini, tutti passati in poco tempo dal 40% al nulla. Il Governo Meloni sta sfruttando al meglio l’effetto luna di miele, ma presto o tardi gli italiani si renderanno conto che non è cambiato niente dal governo Draghi e che le promesse elettorali sono rimaste tali. E che la Meloni, purtroppo, non ha con sè una classe dirigente davvero all’altezza.
Magath
Dietro allo pseudonimo Magath un noto personaggio modenese che racconterà una Modena senza filtri. La responsabilità di quanto pubblicato da Magath ricade solo sul dirett.. Continua >>
Schlein predestinata, carriera di Bonaccini ben oltre i suoi limiti

Lui e la Schlein si sono trovati a competere quasi per caso nella stessa partita, ma appartengono a due campionati diversi


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Lui, pur diplomato e capace di scegliere collaboratori eccellenti, rappresenta al meglio l’artigianato locale, quello delle terze medie degli anni del boom: gli artigiani che hanno conquistato il mondo, riempito le tasche di soldi e il territorio di Range Rover, ma che mai avrebbero assunto un laureato perché sanno tutto loro.
Le apparizioni televisive e il confronto diretto hanno mostrato il netto divario fra i due. Lei sempre sui piani alti; lui a rincorrerla. Lei a proporre idee delle quali è convinta e fa capire di esserlo; lui quelle scritte dagli altri. Lei con calma e umiltà, seppur pressata; lui con nervosismo e arroganza, seppur aiutato dai media e dagli intervistatori. Lei a disinteressarsi completamente dell’apparenza; lui a dover negare di essersi rifatto le sopracciglia.
Il centrodestra mostra di non aver capito cosa sia successo e cosa potrebbe succedere. E mentre larga parte dei militanti si prende stupidamente gioco della Schlein scadendo sul personale, il mondo reale va da un’altra parte. L’esperienza degli ultimi quindici anni dovrebbe aver insegnato che l’umore degli elettori cambia molto repentinamente. Il Cavaliere, Renzi, Grillo, Salvini, tutti passati in poco tempo dal 40% al nulla. Il Governo Meloni sta sfruttando al meglio l’effetto luna di miele, ma presto o tardi gli italiani si renderanno conto che non è cambiato niente dal governo Draghi e che le promesse elettorali sono rimaste tali. E che la Meloni, purtroppo, non ha con sè una classe dirigente davvero all’altezza.
Magath
Magath Felix
Dietro allo pseudonimo Magath un noto personaggio modenese che racconterà una Modena senza filtri. La responsabilità di quanto pubblicato da Magath ricade solo sul dirett.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
15 Marzo 2023 - 18:40
Il Punto
13 Marzo 2023 - 18:45
Il Punto - Articoli Recenti
La maggioranza degli italiani (e verosimilmente dei modenesi) sostengono esattamente le tesi..
17 Marzo 2023 - 09:36
Mercoledì a Modena la presentazione di una indagine sulla diffusione e i benefici della ..
14 Marzo 2023 - 21:00
Ma ecco che una flebile speranza si profila all'orizzonte per l'assessore alla cultura: ..
13 Marzo 2023 - 18:45
Si cerca di distrarre i cittadini con promesse di interventi straordinari a volte ..
13 Marzo 2023 - 18:30
Il Punto - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58