GIFFI NOLEGGI
Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nova Motors
articoliIl Punto

Scrivere di mafia costa, anche in Emilia-Romagna: nel 2017 già 6 i giornalisti minacciati

La Pressa
Logo LaPressa.it

In tutti i casi si tratta di avvertimenti, nel 2016 registrate anche 3 aggressioni fisiche


Scrivere di mafia costa, anche in Emilia-Romagna: nel 2017 già 6 i giornalisti minacciati
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Scrivere di mafia, o comunque contro il potere, costa, anche in Emilia-Romagna. I dati diffusi da Giuseppe Federico Mennella, docente di Etica del giornalismo all'Università di Tor Vergata e segretario dell'Associazione Ossigeno per l'informazione nel corso del seminario di formazione organizzato lunedì alla facoltà di giurisprudenza dell'Unimore, tratteggiano una realtà difficile da immaginare, anche in tempi come questi, dove la fotografia del radicamento mafioso sul territorio emiliano-romagnolo è emersa in tutta la sua drammaticità, prima nei dossier e poi nel processo Aemilia, in corso a Reggio Emilia.

Si è detto, ma è bene ripeterlo: anche la minaccia di querela (facile anche da notificare, con nessuna conseguenza per chi la produce anche se questa si dimostrerà infondata), può essere strumento potente per limitare la libertà di un giornalista, soprattutto quando si tratta di free-lance o pagati 'a pezzo'.


Una forma di intimidazione che è sempre esistita ma che, con la moltiplicazione dei canali informativi, è sempre più diffusa. Oggi, soprattutto nelle realtà di provincia, dove i giornalisti sono più 'piccoli', perché legati a testate locali e indipendenti (ricordiamo che la più grave aggressione fisica Paolo Borrometi, giornalista sotto scorta, l'ha ricevuta a seguito degli articoli apparsi non su testate affermate, per le quali ha lavorato, ma sulla testata on-line personale laspia.it), e potenzialmente più soli e meno coperti nel caso di minacce ed intimidazioni.

Una realtà che ora non ha più confini e che in Emilia Romagna inquadra dati che fanno pensare: nel 2016 sono stati 20 (in aumento rispetto ai 12 nel 2015), i giornalisti minacciati, su un dato nazionale che ne conta 412. Ovvero, il 4,8% del totale.

Di questi 20, sono 3 ad avere ricevuto aggressioni fisiche, 5 ad avere ricevuto avvertimenti e 12, la percentuale maggiore (pari al 60%), ad essere stati oggetto di denunce ed azioni legali. E l'assenza di danneggiamenti non è un dato positivo. Perché è indice e simbolo di una intimidazione che, come nelle azioni dei clan, si è spostata nelle zone del nor-Italia dal piano delle azioni ecclatanti e visibili in una dimensione pubblica (incendi e danneggiamenti appunto), ad un piano più sottile, psicologico e comunque in una dimensione personale. Capace di rimanere relegata al di fuori della sfera pubblica. Capace di generare quel senso di solitudine della persona oggetto di intimidazioni, anche solo a livello di avvertimento, che dà forza proprio a chi vuole colpire per zittire.

Gianni Galeotti

 

 

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Simoni

Il Punto - Articoli Recenti
Differenziata, il flop dipinto come ..
Occorre riconoscere gli errori commessi e ripensare la nuova disciplina della raccolta ..
16 Maggio 2023 - 01:04
Lavoro, non c'è nulla da ..
I lavoratori veri hanno ben poco da festeggiare. Loro lo sanno bene che l'Italia è ..
01 Maggio 2023 - 16:21
Modena, Volta Pagina e 5 Stelle: ..
Mentre, come il caso di Serramazzoni dimostra, il centrodestra è in alto mare nella ..
30 Aprile 2023 - 10:52
Modena, il sindaco Muzzarelli mai ..
Pd isolato e maggioranza mai così spaccata in Consiglio sulla quale aleggia ancora il ..
27 Aprile 2023 - 13:47
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58