Negrini
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Negrini
articoliIl Punto

Vaccini Covid conservati male inoculati a 33 bimbi: dieci domande per l'Ausl di Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

Al momento l'azienda ha (legittimamente) scelto di non rispondere a queste domande da noi poste


Vaccini Covid conservati male inoculati a 33 bimbi: dieci domande per l'Ausl di Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Il caso delle vaccinazioni effettuate con un farmaco anti-Covid non correttamente conservato su 33 bambini a Pavullo lascia aperta una serie di interrogativi ai quali, al momento, l'Ausl di Modena ha preferito non dare risposta. L'azienda sanitaria si è infatti limitata a una nota ufficiale che non offre però completa chiarezza su alcuni aspetti chiave, ma affronta solo parzialmente i temi. Una nota alla quale comunque rimandiamo (qui).

Al direttore generale Ausl Anna Maria Petrini (foto sopra) questa mattina abbiamo posto invece dieci quesiti che riteniamo centrali per il corretto e sereno prosieguo della campagna vaccinale nella nostra provincia. Una campagna importante e che deve ovviamente proseguire in un contesto di reciproca fiducia e trasparenza e che consenta un rapporto di aperto confronto tra azienda sanitaria e cittadini.

Al momento l'azienda ha (legittimamente) scelto di non rispondere a queste domande da noi poste, ma ovviamente nei prossimi giorni daremo conto degli eventuali riscontri, qualora dovessero emergere ulteriori aspetti. Nella consapevolezza che gli errori umani possono capitare ma che è corretto spiegare i fatti nei dettagli.

Innanzitutto, come è stato possibile inoculare un vaccino non correttamente conservato? Si tratta di errore umano, maturato in che contesto? Quali sono le procedure ordinarie e cosa è andato storto?
In secondo luogo: abbiamo saputo che il vaccino può restare scongelato fino a 10 settimane. Quelli somministrati da quanto era stati scongelati?
In terzo luogo: il vaccino compromesso per la mancata conservazione in modo corretto in quante sessioni è stato inoculato e in quale arco temporale? 
In quarto luogo come l'Azienda sanitaria si è accorta dell'errore commesso? 
La quinta domanda riguarda i controlli.

Sono stati fatti controlli anche negli altri hub vaccinali della provincia di Modena per avere la certezza che il fatto non si sia ripetuto?
Il sesto quesito riguarda i rischi per la salute dei bambini. Che rischio concreto corrono in termini di salute i bambini ai quali è stato somministrato il vaccino mal conservato? Perchè le analisi sui bambini vengono effettuate all'ospedale Sant'Orsola di Bologna e non a Modena?
E ancora, la settima questione riguarda la possibilità di sapere ora con certezza se la copertura vaccinale è presente o meno sui 33 bambini inoculati col farmaco non correttamente conservato.
L'ottava quesione è di carattere umano. Come hanno reagito le famiglie alla comunicazione dell'Ausl?
La nona è di natura legale: al di là dell'indagine interna all'Azienda, risulta aperta anche una inchiesta da parte della magistratura? Ma su questa certamemente nei prossimi giorni sapremo qualcosa in più.
Infine è giusto sapere se verranno presi provvedimenti disciplinari nei confronti dei responsabili dell'errore, ovviamente se sono stati individuati.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI

Il Punto - Articoli Recenti
Morelli assolto da ogni accusa, ..
Ora il primo cittadino carpigiano da cui partì la querela, dopo le tante parole ..
18 Settembre 2023 - 11:55
Tagli sanità modenese: dai sindaci ..
Francesco Menani e Alberto Greco non hanno voluto essere della partita: una partita decisiva..
14 Settembre 2023 - 16:53
Voto 2024 a Modena, spalancare porte ..
Porte e finestre spalancate per inondare di aria nuova una città dove cultura, mondi ..
12 Settembre 2023 - 18:19
Djokovic urla che il re è nudo. E da..
Profeta del diritto e dovere di ciascuno di difendere e lottare per quello in cui si crede. ..
11 Settembre 2023 - 22:42
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58