Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Il recente attacco di Simone Tosi, storico dirigente del Pd carpigiano e portavoce del Sindaco Alberto Bellelli, al segretario locale Daniela Depietri (nella foto) ovviamente non è un attacco al segretario che non è stato (ancora) in grado di recintare la coalizione e trovare i candidati adatti. Ma un attacco all’ostacolo più grande verso la “ripresa” del potere e dei posti di potere dopo le prossime elezioni. Ottenibile unicamente con l’elezione del facente funzioni Riccardo Righi, sponsorizzato dal sindaco uscente e dalla cordata di Voce di Carpi e - dopo complesse trattative - anche dai cattolici Pd, capitanati da Rossano Bellelli e Marc'Aurelio Santi e ricompattati attorno alla figura del consigliere comunale Giovanni Maestri.
Perché la candidatura di Righi, figura esterna alla città, non organica al PD e di fatto sconosciuta ai militanti, non può che passare attraverso lo strumento delle primarie. Che Tosi ritiene di poter vincere in cavalleria grazie al suo bacino elettorale personale, unito a quello del Sindaco in carica e dell’ex sindaco Enrico Campedelli – sapientemente premiato da Bellelli con la recente nomina in Fondazione. Contro questa cordata avrebbe poche speranze anche Stefania Gasparini, che di fatto dovrebbe contare solo sui suoi voti personali. E ne avrebbero zero altri candidati possibili come Manuela Ghizzoni, già parlamentare locale, e Roberto Solomita, Sindaco di Soliera. Come non ne avrebbero candidati di altri partiti da zerovirgola.
Per questo la Depietri tergiversa con le operazioni pre-elettorali e con le primarie: perché il suo scopo è arrivare a febbraio senza più la possibilità di fare le primarie. Per estrarre dal cilindro l’unica candidata “di sintesi” possibile: se stessa.
Magath
Magath Ing
Dietro allo pseudonimo Magath un noto personaggio modenese che racconterà una Modena senza filtri. La responsabilità di quanto pubblicato da Magath ricade solo sul direttore della te..
Continua >>