Voto Modena, centrodestra appeso a Fdi: la paura è replicare il flop di Prampolini
Italpizza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

Voto Modena, centrodestra appeso a Fdi: la paura è replicare il flop di Prampolini

La Pressa
Logo LaPressa.it

Tutto questo mentre il Pd modenese sta cercando in ogni modo di evitare le Primarie tra Giulio Guerzoni e Andrea Bortolamasi plasmando la figura di Davide Baruffi nel tentativo di renderla appetibile anche a un elettorato moderato


Voto Modena, centrodestra appeso a Fdi: la paura è replicare il flop di Prampolini
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il segretario cittadino della Lega Caterina Bedostri è stata chiara: per l'individuazione del candidato sindaco occorre attendere le scelte che emergeranno dal tavolo regionale con Fdi e Forza Italia. In altre parole, visto il peso elettorale di Fdi, tutta la coalizione attende che il partito della Meloni, guidato a Modena da Michele Barcaiuolo, pronunci il suo Verbo che - non si sa per qualche motivo - dovrebbe farsi uomo (o donna) il giorno di San Valentino.
Forza Italia la sua mossa l'ha fatta e, col nome di Piergiulio Giacobazzi, ha dato prova a Fdi della necessità di mettere in campo figure di peso e in grado di parlare anche a un elettorato moderato e finanche di centrosinistra.

Davanti a questa candidatura di livello (e inaspettata nella tempistica), il partito della Meloni ha incassato il colpo e ora tutta la strategia si concentra su un unico bivio: accettare il nome di Giacobazzi e concedere a Forza Italia l'onore di tentare di portare al ballottaggio il centrosinistra o avanzare un candidato di bandiera.
La prima strada è appoggiata in modo netto dalla nuova Lega modenese che sta compatta con Giacobazzi e anche da una parte della base meloniana, sulla seconda via invece si materializzano col passare dei giorni tutti i rischi di un approccio identitario.

La vera paura che inizia a serpeggiare nel centrodestra è quella di replicare il flop del 2019 quando la Lega si presentò al tavolo degli alleati imponendo a Modena la candidatura di Stefano Prampolini.
Un profilo che fin da subito era apparso debole e l'esito del voto, con il centrodestra lontano dal ballottaggio, confermò in pieno i timori iniziali. Anche nel 2019, come oggi, Modena appariva contendibile, Fdi e Lega giocavano a ruoli invertiti, e la prova di forza del Carroccio si rilevò fallimentare.
Per evitare un epilogo simile Fdi è chiamato a un battito d'ali. Nel caso Barcaiuolo si impuntasse nel non voler concedere a Forza Italia la candidatura a sindaco con Giacobazzi, sarà fondamentale definire il profilo del candidato interno. Un nome femminile (come Daniela Dondi o Elisa Rossini) garantirebbe ad esempio un elemento di novità lontano dalla storia della Destra sociale meloniana, mentre profili più identitari (come Roberto Ricco o Guido Sola) comporterebbero una dose di rischio maggiore. Al momento altre strade, escludendo Paolo Cavicchioli che si è detto ripetutamente non disponibile, non appaiono all'orizzonte.

Tutto questo mentre il Pd modenese sta cercando in ogni modo di evitare le Primarie tra Giulio Guerzoni e Andrea Bortolamasi plasmando la figura di Davide Baruffi nel tentativo di renderla appetibile anche a un elettorato moderato. Impresa ardua, considerato il profilo di Baruffi, sicuramente di livello intellettuale e istituzionale ma poco spendibile al momento in termini 'popolari'. Un motivo in più per il centrodestra per provarci evitando di replicare il flop di Prampolini.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
La campagna anti-violenza targata Pd e la tirata di capelli di Prodi
Per il Pd dire a una donna 'Ma quanto hai speso? Non sai neanche fare la spesa' oppure 'Il ..
26 Marzo 2025 - 17:13
Addio Francesco Benozzo, limpido maestro della diserzione
L’anarchia di Benozzo si traduceva nella valorizzazione dell’individuo liberato ..
24 Marzo 2025 - 06:31
Punti nascita, quindi per De Pascale Bonaccini scambiava vite per voti?
Ancora a febbraio 2020, Bonaccini giurava solennemente: 'Vedremo chi sarà coerente: noi i ..
22 Marzo 2025 - 06:24
Muzzarelli e Braglia: politici montanari che approvano l'addio al punto nascita di Pavullo
Entrambi si adattano al diktat di partito senza discutere, senza lottare, senza far notare a..
21 Marzo 2025 - 12:02
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58