Letizia Budri, attuale vicesindaco di Mirandola e candidato del centrodestra alle prossime elezioni amministrative 'viola la legge sulla par condicio, facendo un intervento dal palco in veste istituzionale nella serata del 17 maggio, in occasione della serata Voglio tornare negli anni ‘90, dentro alla programmazione della Fiera di Mirandola, organizzata dal Comune di Mirandola. Insomma ha utilizzato una iniziativa del Comune, come personale megafono di campagna elettorale, gratuito in quanto a spese di tutti i mirandolesi, cosa vietata dalla legge che regola l’imparzialità di mezzi e strumenti per i candidati in campagna elettorale'. A sollevare il caso è il segretario Pd di Mirandola, Anna Greco.
Parole che hanno fatto scattare sulla sedia il segretario provinciale Lega Guglielmo Golinelli.
'Le denunce del Partito Democratico cittadino stupiscono e mistificano una realtà chiara e lampante. L’Amministrazione in carica non ha fatto niente di diverso rispetto a quanto sempre avvenuto a Mirandola e altrove; si pensi solo al 2019 durante il ballottaggio, quando l’allora assessore e candidata Alessandra Mantovani e il sindaco uscente Maino Benatti, così come altri membri dell’amministrazione (pure candidati), presenziavano con costanza sui palchi di fiera e Memoria Festival che si svolgeva durante la campagna elettorale, come testimoniano le foto - afferma Golinelli -. Allora nessuno gridò allo scandalo, aizzando l’arena dei social con offese e continue invettive contro gli avversari.
Delle due l’una: o si è favorevoli sempre al fatto che le cariche istituzionali possano avere la libertà di esercitare la propria funzione sino al termine del mandato, presenziando e/o effettuando saluti istituzionali prima dell’inizio delle manifestazioni, oppure non lo si è mai. Nn capiamo il doppiopesismo applicato dal segretario Pd Anna Greco'.
Mirandola, il Pd: 'La Budri viola la par condicio'. Ma nel 2019 i Dem fecero lo stesso

'Maino Benatti, così come altri membri dell’amministrazione (pure candidati), presenziavano con costanza sui palchi di fiera e Memoria Festival'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, il video di Mezzetti sulle baby gang: 'Va letta la rabbia sociale'
Articoli Recenti
Nubifragio, tutti i Comuni del Distretto ceramico chiedono lo Stato di emergenza

Albero crollato in via Vedriani: tragedia sfiorata

Unimore, primo rettore donna: Rita Cucchiara ha vinto il ballottaggio

Modena, è morto a 88 anni l'ex presidente della Provincia Giuseppe Nuara