Doppio intervento di bonifica per gli artificieri del secondo Reggimento Genio Pontieri di Piacenza.
Nella giornata di ieri gli specialisti dell’Esercito sono intervenuti a Montebonello di Pavullo nel Frignano, dove un privato cittadino aveva segnalato la presenza di un residuato bellico in una cantina a pochi metri dalla sua abitazione. La granata d’artiglieria da 7,5 cm APHE di nazionalità tedesca, è stata messa in sicurezza e distrutta in un luogo idoneo.
Oggi invece il team di specialisti è giunto in via Poggio nel comune di Castelvetro di Modena dove un’impresa edile nel corso di lavori di ristrutturazione di un’abitazione ha rinvenuto due residuati bellici, nella fattispecie due bombe a mano MK2 detta comunemente “Ananas” di nazionalità Americana. Gli ordigni sono stati rimossi in sicurezza e fatti brillare in un’area a ridosso dell’argine del fiume Guerro.
Il supporto sanitario è stato fornito in entrambi i casi dal personale medico della Croce Rossa Militare.
Gli artificieri dell’Esercito sono impiegati giornalmente negli interventi di bonifica occasionale del territorio da ordigni bellici. Ogni anno vengono effettuati oltre 2.000 interventi con la bonifica di decine di migliaia di ordigni residuati bellici.
Pavullo e Castelvetro, fatti brillare tre residuati bellici

Una granata d’artiglieria tedesca e due bombe a mano americane
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Carpi, aggredito e picchiato in casa da due malviventi, Fdi: 'E' il buonismo della sinistra'

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Vignola, i giostrai del Luna Park manifestano davanti al Comune: 'Dateci un'area idonea'

Nuova Coop Vignola, 17mila firme a favore dopo il no di Legambiente
Articoli Recenti
Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni

Mirandola, dieci nuovi agenti per il Commissariato

'Sui presunti maltrattamenti in scuola Soliera scarsa trasparenza'

Spilamberto, colto da malore mentre insegue dei ragazzini che fanno schiamazzi: muore 85enne