Lo ha stabilito l’ordinanza 31 a firma del sindaco di Sassuolo Gian Francesco Menani , in corso di pubblicazione all’albo pretorio, in relazione alle considerazioni contenute nel verbale dei Vigili del Fuoco e AUSL
Alla base del provvedimento i rilievi del comando Provinciale Vigili del Fuoco di Modena, che nel verbale datato 30 gennaio dichiara di aver 'rilevato con gli strumenti in dotazione una elevata concentrazione di monossido di carbonio probabilmente dovuta all’utilizzo di bracieri ad uso riscaldamento, tale da rendere pericoloso il soggiorno all’interno dell’immobile'.
Ma non solo: 'la situazione igienico sanitaria ed impiantistica risultava alquanto precaria ed a fronte di ciò, il Comune assieme all’AUSL ha deciso di sigillare l’erogazione del gas tramite i tecnici Hera, ed operare la chiusura di tutti gli appartamenti della palazzina'.
Il Servizio Igiene Pubblica dell’Azienda Usl, inoltre, nel proprio verbale anch’esso datato 30 gennaio, dichiara evidenzia altre criticità. Riportiamo testualmente: 'In data 29/01/2024 alle ore 14:15, a seguito di segnalazione telefonica sopraggiunta da parte degli enti in oggetto alle ore 13:30 circa del medesimo giorno, si ritiene necessario indicare le
Da qui l'indicazione all'amministrazione comunale di 'emettere un adeguato provvedimento, a carico dei soggetti obbligati, al
L’agibilità dell’immobile potrà essere ottenuta solo ad avvenuto ripristino della condizione di sicurezza statica, impiantistica e di conformità alle norme igienico-sanitarie, nello specifico: alla realizzazione di tutte le opere necessarie a ripristinare le condizioni sicurezza e di staticità della scala condominiale; ad un repentino intervento di riordino, pulizia e sanificazione dell’intero alloggio, atto a garantire le condizioni igieniche adeguate per l’uso abitativo; opere di manutenzione ordinaria e straordinaria atte ad eliminare definitivamente le attuali condizioni di insalubrità; verifica di idoneità degli impianti ai sensi del D.M. 37 del 22.01.2008, da parte di un tecnico abilitato e successivo deposito della Dichiarazione di Conformità (o di Rispondenza) presso il Servizio Edilizia Privata del Comune di Sassuolo.