Sassuolo deroga alla ordinanza anti-smog: ok camini e stufe a legna
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Sassuolo deroga alla ordinanza anti-smog: ok camini e stufe a legna

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il sindaco: 'Bollette energetiche quadruplicate rispetto al passato, giusto poter usare queste fonti di riscaldamento'


Sassuolo deroga alla ordinanza anti-smog: ok camini e stufe a legna
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

A Sassuolo sarà possibile riscaldarsi utilizzando camini e impianti di riscaldamento a biomassa, in deroga a quanto disposto dall’ordinanza che recepiva la manovra regionale anti inquinamento.
“Il periodo che stiamo attraversando – commenta il sindaco leghista di Sassuolo Gian Francesco Menani – è particolarmente difficile per le famiglie che già si sono trovate a fare i conti con bollette energetiche quadruplicate rispetto al passato e ancor di più lo saranno non appena le temperature scenderanno ulteriormente. Viviamo in una zona pedemontana in cui tante famiglie possono approvvigionarsi gratuitamente, o spendendo poco, di legna da ardere nel camino: vietare loro l’utilizzo di questa fonte di riscaldamento solamente perché siamo sotto la soglia dei 300 metri sul livello del mare, soprattutto in considerazione del piano nazionale varato dal Ministero della Transizione Ecologica che punta a diminuire i consumi di gas, è illogico ed antieconomico”.
Il sindaco ha quindi modificato l’ordinanza 98/2022 confermando tutti i punti e le restrizioni presenti ma eliminando le misure restrittive legati agli impianti di riscaldamento.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Entrano di notte nella palestra delle Focherini: denunciati tre minori
I tre hanno danneggiato la struttura abbandonando rifiuti, con conseguenti disagi ..
24 Gennaio 2025 - 14:06
Fumava marijuana guidando senza patente: incastrato dal cane Fait
Bloccato a Vignola dagli agenti della Polizia Locale Terre di Castelli un 41enne del posto. ..
24 Gennaio 2025 - 00:21
'Polizia locale Terre di Castelli, quei dati sono solo propaganda'
Sulpl, Csa, Uilfpl: 'Ricordiamo che attualmente siamo sotto organico di circa il 20% ..
23 Gennaio 2025 - 17:11
'Formigine, il bluff del kilometro della salute'
Giacobazzi e Prandi: 'Solo una pergamena da lasciare ai posteri che non tocca l’aspetto ..
23 Gennaio 2025 - 16:53
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48