Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
E' che il vignettaro è arrivato al punto di averne piene le uova, ergo mi si presenta un dilemma: o sono io che pretendo troppo dall'Europa che, costituzionalmente dovrebbe adoperarsi per la pace, la libertà e prosperità in the best in the world, oppure la vecchia Europa è composta da una accozzaglia di servi lecca-lecca, nonché approfittatori e (perchè no?) truffaldini a un livello così miserrimo, che occorre raccontarsela bene bene per fare di ogni Macron, per citarne una a caso, uno statista. Uno scoramento infinito mi prende nel vedere questi poverini tentare di emulare grandi statisti del passato, come zio François (Mitterand), anche quello recente come zia frau Merkel, a cui loro corrispondono come Pertini, buonanima, a Mattarella. Dice: bisogna accettare il gioco, lo sappiamo che Mattarella non è Pertini e che la Schlein non è Nilde Iotti, ma il mito si crea e un po' bisogna raccontarsela.
Paride Puglia
Paride Puglia
Sono venuto al mondo con un grave handicap che mi contrassegnerà per tutta la vita: sono un reggiano e a causa di questo la materia grigia continua inesorabilmente a depositarsi ne.. Continua >>