Acof onoranze funebri
Società Dolce: fare insieme
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri
notiziarioLettere al Direttore

Gestione rifiuti Modena, clima di frustrazione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Una vicenda emblematica del clima di insoddisfazione, tensione e rabbia diffusa in cui versa tutta la cittadinanza


Gestione rifiuti Modena, clima di frustrazione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Vi riferisco di un episodio che mi è capitato ieri sera: esco dal mio garage in viale Tassoni e vedo due giovani ragazze che si avvicinano al nuovo cassonetto per la differenziata con un sacco enorme ed uno più piccolo. Non faccio a meno di chiedermi come avrebbero  potuto infilarli dentro l’intelligentissima  misera apertura prevista con la nuova forma di raccolta. E infatti cercano di introdurre il sacco piccolo che ovviamente non entra, forzano l’introduzione, il cassonetto si blocca ed il sacco non esce neanche più.

Risultato: cassonetto bloccato e forse danneggiato, sacco grande lasciato per strada. Nel frattempo arriva una signora a dir poco agitata che rimprovera le ragazze e dice che nel parallelo viale Barozzi è successa la stessa cosa col medesimo risultato. Le ragazze si giustificano dicendo che sono state incaricate dall’istituto Corni che più volte ha chiesto di ricevere cassonetti da tenere internamente ma che niente era stato consegnato.

Mi sembra una vicenda emblematica del clima di insoddisfazione, tensione e rabbia diffusa in cui versa tutta la cittadinanza oltre che di impreparazione dovuta ad una evidente negligenza e superficialità da parte di chi di dovere a prepararci a gestire un nuovo regime già di per sé cervellotico oltre che probabilmente del tutto inutile. Prova ne è che anche gli istituti scolastici che dovrebbe trasmettere anche principi di buon comportamento civile ne sono evidentemente completamente digiuni.
Cordialmente
Stefano De Carli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Società Dolce: fare insieme

Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Attacco sede Pro vita e famiglia: ..
Questi gruppi pretendono di insegnare agli altri che cos'è la tolleranza, ma sono i primi ..
30 Novembre 2023 - 22:44
Modena, zona Cittanova: degrado senza..
Era cosi già il 20 novembre e così è  rimasto ad oggi 29 novembre
29 Novembre 2023 - 13:27
Polizia locale Modena, personale ..
Dallo scorso anno per esempio non è più possibile ottenere di persona da tali uffici il ..
27 Novembre 2023 - 10:41
Modena, Chiese del centro storico: ..
L'importante è allestire un Natale laico (pardon, laicista) fatto di vacue luci, dispendio ..
25 Novembre 2023 - 16:20
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Io, vittima del green pass: qualcuno ..
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Follia green pass, a 760mila ragazzi ..
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
Sono a rischio trombosi: nessuna ..
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
'Sperimentazione vaccini finisce nel ..
L'ex primario Pronto soccorso Modena: 'Chi sono quei terrapiattisti che impediscono ..
24 Luglio 2021 - 16:36