GIFFI NOLEGGI
Società Dolce: fare insieme
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
notiziarioLettere al Direttore

Malori, aumento dei casi iniziato prima dell'avvio della vaccinazione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nelle prime fasi della pandemia la Società Italiana di Cardiologia ha pubblicato, sull’European Heart Journal, uno studio che mostrava un aumento di tre volte della mortalità per infarto miocardico. Tutto questo un anno prima dei vaccini


Malori, aumento dei casi iniziato prima dell'avvio della vaccinazione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Caro Direttore,

leggiamo sempre più di frequente sulle sue pagine di malori improvvisi legati  - detto e non detto – ai vaccini. Ed è un po’ vero: esistono molti studi che dimostrano che il vaccino accresce il rischio di problematiche cardiovascolari, quali miocarditi e infarti. Uno, recente, del Ministero della Salute Israeliano ha dimostrato che esiste un rischio di miocardite più alto nei giovani maschi vaccinati – anche intorno a 1 su 5'000 negli uomini fra 16 e 24 anni. Ma in generale si tratta di incrementi lievi: tutti gli studi ufficiali pubblicati trovano eccessi di miocarditi nei vaccinati intorno a 1 su 100'000 persone, con picchi di 1 su 10'000 persone in base a sesso, età e tipo di vaccino. Restando in Israele, non trova invece riscontri scientifici seri - nonostante il grande risalto mediatico ottenuto - lo studio pubblicato su Nature Scientific Report (che non è Nature Medicine) su un aumento del 25% del rischio nei plurivaccinati.

Esistono però molti studi che legano l’aumento del rischio di patologie cardiovascolari all’aver contratto la malattia stessa, non tanto al vaccino. Uno studio pubblicato - questo sì - su Nature Medicine, condotto su più di 150mila pazienti guariti dal Covid-19 confrontati con oltre 5 milioni di persone sane, mostra un eccesso di 4 ictus e di 12 scompensi cardiaci ogni 1’000 persone, rispetto a chi non ha avuto il Covid-19. Anche in chi ha meno di 65 anni e senza fattori di rischio come obesità o diabete.

La pandemia ha anche causato - fra mancate programmazioni e scelte emergenziali – una forte penalizzazione delle cardiologie, con la diminuzione delle angioplastiche, delle ablazioni, degli impianti di valvole, pacemaker, defibrillatori, degli ECG e dei test da sforzo. Con tutte le ovvie conseguenze. Non va poi dimenticata la base di partenza: nel 2017 in Italia i casi di morte per problemi cardiovascolari sotto i 50 anni sono stati circa 2'300, 6 al giorno, 1% dei 230'000 casi complessivi.

Va infine ricordato, caro Direttore, che nelle prime fasi della pandemia la Società Italiana di Cardiologia ha pubblicato, sull’European Heart Journal, uno studio che mostrava un aumento di tre volte della mortalità per infarto miocardico. Tutto questo un anno prima dei vaccini.

Roberto Benatti 

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Società Dolce: fare insieme
Articoli Correlati
Paradosso Green Pass: 'Favorì i contagi'
Societa'
29 Maggio 2023 - 12:15
Io non ci sto… Fino alla fine
Le Vignette di Paride
19 Marzo 2023 - 18:05

Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Alluvione, se è stato fatto tutto ..
Come un'impresa che, per aumentare il proprio prestigio, si fa certificare il bilancio da ..
03 Giugno 2023 - 14:00
Via Archirola a Modena, ancora ..
L'immagine si riferisce alle 13:15 di oggi in via Archirola a Modena
31 Maggio 2023 - 15:47
Alluvione, per (ri)costruire serve ..
Il dubbio che mi assale, insomma, è che dietro alla ricostruzione ci sia un carico di ..
29 Maggio 2023 - 15:38
Vergogna rifiuti a Modena, messaggi ..
Abbiamo perciò deciso di apporre sui mucchi di pattume non ritirati (come previsto da Hera)..
28 Maggio 2023 - 15:13
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Io, vittima del green pass: qualcuno ..
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Follia green pass, a 760mila ragazzi ..
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
Sono a rischio trombosi: nessuna ..
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
Ex primario Ps Modena: 'Covid, ecco ..
Daniele Giovanardi entra nel dettaglio dei farmaci da adottare. Clorochina (Plaquenil) al ..
06 Novembre 2020 - 20:51