notiziarioLettere al Direttore
La Pressa
Gentilissimi,
nel giorno del ricordo del sisma 2012 vorrei segnalare questa situazione, che se non fosse paradossale e avvilente, sarebbe davvero ridicola, chiedendo cortesemente se ne sia fattibile la pubblicazione.
Sono dieci anni che, burocraticamente parlando, tribolo per la ricostruzione della casa di mia madre, dichiarata inagibile a seguito della scossa del 29 maggio.
Infinite estenuanti vicissitudini, che piano piano si sono risolte ma che ancora non consentono a mia madre, ormai novantenne, di lasciare l’appartamento in affitto dove vive per rientrare in casa sua (foto sopra), in centro a Mirandola, perché materialmente i lavori non sono ancora conclusi.
Ma… il contributo per il canone di locazione, noto con l’acronimo CCL, le è stato interrotto da novembre 2021!
La scadenza naturale del MUDE era appunto quella, novembre 2021, ma per fortuna abbiamo ottenuto proroghe ed i lavori continuano.
Tuttavia dal Comune di Mirandola, a febbraio di quest’anno, mi scrissero di questa cessata erogazione del contributo, in quanto MUDE e comunicazione di fine lavori da un canto ed erogazione del contributo alloggiativo dall’altro, non vanno di pari passo! Ovvero, le proroghe ottenute per il MUDE non trovavano corrispondenza nelle Ordinanze che regolano l’erogazione del CCL.
Ho scritto a tutte le persone preposte in Comune a Mirandola, sindaco compreso, chiedendo una rivalutazione della situazione e ricevendo laconiche risposte o nessuna addirittura. “La competenza è di UCMAN, non del Comune di Mirandola, chiederemo un incontro in Regione per chiarire” e i soliti bla bla bla di chi non sa prendersi responsabilità di autonome decisioni, valutando altresì una situazione “umana” molto particolare e delicata.
Restano i fatti incontrovertibili che:
1. mia madre ha novant’anni;
2. percepisce una pensione ridicola;
3. continua a pagare l’affitto;
4. non può rientrare in casa perché i lavori non sono ultimati;
5. non riceve più alcun contributo sul canone di locazione da sei mesi!
Vi ringrazio in anticipo per l’attenzione che vorrete dedicarmi.
Monica Caleffi
Sisma, mia mamma ha 90 anni e vive ancora in affitto senza aiuti

Ho scritto a tutte le persone preposte in Comune a Mirandola, sindaco compreso, chiedendo una rivalutazione della situazione e ricevendo laconiche risposte


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
nel giorno del ricordo del sisma 2012 vorrei segnalare questa situazione, che se non fosse paradossale e avvilente, sarebbe davvero ridicola, chiedendo cortesemente se ne sia fattibile la pubblicazione.
Sono dieci anni che, burocraticamente parlando, tribolo per la ricostruzione della casa di mia madre, dichiarata inagibile a seguito della scossa del 29 maggio.
Infinite estenuanti vicissitudini, che piano piano si sono risolte ma che ancora non consentono a mia madre, ormai novantenne, di lasciare l’appartamento in affitto dove vive per rientrare in casa sua (foto sopra), in centro a Mirandola, perché materialmente i lavori non sono ancora conclusi.
Ma… il contributo per il canone di locazione, noto con l’acronimo CCL, le è stato interrotto da novembre 2021!
La scadenza naturale del MUDE era appunto quella, novembre 2021, ma per fortuna abbiamo ottenuto proroghe ed i lavori continuano.
Tuttavia dal Comune di Mirandola, a febbraio di quest’anno, mi scrissero di questa cessata erogazione del contributo, in quanto MUDE e comunicazione di fine lavori da un canto ed erogazione del contributo alloggiativo dall’altro, non vanno di pari passo! Ovvero, le proroghe ottenute per il MUDE non trovavano corrispondenza nelle Ordinanze che regolano l’erogazione del CCL.
Ho scritto a tutte le persone preposte in Comune a Mirandola, sindaco compreso, chiedendo una rivalutazione della situazione e ricevendo laconiche risposte o nessuna addirittura. “La competenza è di UCMAN, non del Comune di Mirandola, chiederemo un incontro in Regione per chiarire” e i soliti bla bla bla di chi non sa prendersi responsabilità di autonome decisioni, valutando altresì una situazione “umana” molto particolare e delicata.
Restano i fatti incontrovertibili che:
1. mia madre ha novant’anni;
2. percepisce una pensione ridicola;
3. continua a pagare l’affitto;
4. non può rientrare in casa perché i lavori non sono ultimati;
5. non riceve più alcun contributo sul canone di locazione da sei mesi!
Vi ringrazio in anticipo per l’attenzione che vorrete dedicarmi.
Monica Caleffi
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
17 Maggio 2023 - 22:09
La Provincia
08 Maggio 2023 - 16:38
Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Prima o poi, come canta Springsteen, ci incontreremo tutti nella terra della speranza e dei ..
21 Maggio 2023 - 10:06
Chi opera nella prevenzione, crudele destino, viene maledetto quando opera e non ..
21 Maggio 2023 - 08:27
Se il servizio di raccolta deve dar luogo alla disponibilità di idonei contenitori, perché..
17 Maggio 2023 - 10:24
Non basta teorizzare comportamenti virtuosi affinché si palesino. Il compito di chi ..
16 Maggio 2023 - 12:17
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
Daniele Giovanardi entra nel dettaglio dei farmaci da adottare. Clorochina (Plaquenil) al ..
06 Novembre 2020 - 20:51