De Luca: 'Stoltenberg dice di produrre più armi? Va consegnato a servizi sociali'
Acof onoranze funebri
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri
articoliMondo

De Luca: 'Stoltenberg dice di produrre più armi? Va consegnato a servizi sociali'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il presidente della Regione Campania attacca il segretario generale della Nato: 'È il più triste di tutti'


De Luca: 'Stoltenberg dice di produrre più armi? Va consegnato a servizi sociali'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Non sono proprio piaciute a Vincenzo De Luca le dichiarazioni del segretario generlae della Nato, Jens Stoltenberg, sulla necessità dei Paesi del Patto nord-atlantico di aumentare la capacità industriale del settore difesa. “Il più triste di tutti è un uomo di nome Stoltenberg, che si trova casualmente a fare il segretario generale della Nato, che ha appena finito di dire che dobbiamo produrre più munizioni, più armi, più cannoni. Queste sue dichiarazioni mi confermano l’urgenza di consegnarlo ai servizi sociali“, dichiara il presidente della Regione Campania nel corso di una diretta Facebook.

Mercoledì 15 febbraio, dopo il vertice tra i trenta ministri della Difesa della Nato a Bruxelles in cui è stato deciso un nuovo impegno per fornire più armi pesanti e adestramento militare all’Ucraina, il segretario generale dell’Alleanza atlantica aveva dichiarato: “Viviamo in un mondo più pericoloso, con l’atteggiamento aggressivo della Russia, la minaccia persistente del terrorismo e le nuove sfide lanciate dalla Cina“.
Nel documento firmato a Bruxelles è previsto un potenziamento delle capacità di difesa degli Stati per rendere la deterrenza più efficace e credibile per gli anni a venire. I ministri hanno anche analizzato le opzioni per aumentare la capacità industriale della difesa. La priorità per la Nato resta riempire i depositi di armi e munizioni, “che hanno raggiunto una domanda senza precedenti viste le forniture all’Ucraina”, aveva sottolineato Stoltenberg.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Radio Birikina
Mondo - Articoli Recenti
Giubileo, il Papa ai giornalisti: 'Siate comunicatori di speranza'
'Guarire dalle malattie del protagonismo e dell’autoreferenzialità'
24 Gennaio 2025 - 18:49
Trump ha giurato: 'Salvato da Dio per rendere grandi gli Stati Uniti'
Tra gli ospiti il patron di Tesla Elon Musk, l’amministratore delegato di Facebook Mark ..
20 Gennaio 2025 - 19:22
Gestione Covid, Biden concede in extremis la grazia a Anthony Fauci
'L'emissione di questi indulti non deve essere scambiata come un riconoscimento del fatto ..
20 Gennaio 2025 - 16:12
Ucraina, il realismo di Trump e il riposizionamento europeo
Non dubitiamo che con la presidenza Trump una parte di questa classe dirigente proverà a ..
17 Gennaio 2025 - 21:16
Mondo - Articoli più letti
Cosa faremo quando sarà chiara la sconfitta dell'Ucraina?
Mosca tenterà il tutto per tutto nei prossimi due mesi, prima che Kiev riceva i nuovi ..
09 Febbraio 2023 - 12:04
Guerra in Ucraina, le parole della Merkel che non smentiscono Putin
Le esternazioni della Merkel confermano indirettamente che USA, UE e NATO lavoravano in modo..
20 Dicembre 2022 - 12:56
Pronta offensiva russa in primavera: Kiev in ginocchio. Cosa farà la Nato?
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Controffensiva ucraina: un sanguinoso e clamoroso fallimento
Al terribile costo di 40-50 mila tra morti e feriti, fin qui i guadagni territoriali sono ..
05 Settembre 2023 - 16:59