Anche i transessuali possono chiedere e ricevere il battesimo. Il nulla osta arriva dal Vaticano.Possono anche essere padrini e testimoni di nozze in chiesa. Via libera anche a padrini omosessuali che convivono con un'altra persona, basta che conducano 'una vita conforme alla fede'. Sono le indicazioni che arrivano dal Dicastero per la Dottrina della Fede, guidato dal cardinale Victor Manuel Fernandez. Risponde ad alcuni quesiti che erano stati inviati al Dicastero a luglio 2023 da mons. José Negri, vescovo di Santo Amaro in Brasile, contenente alcune domande riguardo alla possibile partecipazione ai sacramenti del battesimo e del matrimonio da parte di persone transessuali e di persone omoaffettive.Sono tutte risposte in punta di diritto canonico ma è immaginabile che scateneranno polemiche.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>