GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
articoliMondo

Patrick Zaki condannato a tre anni: dovrà scontare 14 mesi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Lo studente era stato catturato tre anni fa dopo l’atterraggio all’aeroporto del Cairo dagli agenti dei servizi segreti


Patrick Zaki condannato a tre anni: dovrà scontare 14 mesi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Patrick Zaki, lo studente dell’università di Bologna accusato di “diffusione di notizie false dentro e fuori il Paese” e di avere scritto un articolo nel 2019 sulle discriminazioni subite dai copti egiziani, è stato condannato oggi a tre anni di carcere. Secondo quanto riferiscono gli attivisti su Twitter, Zaki è stato arrestato mentre si trovava in tribunale e sarà trasferito di nuovo in carcere. Il verdetto di oggi è inappellabile.

L’avvocatessa di Zaki, Hoda Nasrallah, ha dichiarato ad “Agenzia Nova” che dalla pena di 3 anni comminata oggi saranno decurtati i 22 mesi già trascorsi dietro le sbarre. Pertanto, il ricercatore egiziano dovrà trascorrere in carcere 14 mesi, poco più di un anno. “Attendiamo che il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi conceda la grazia”, ha affermato Nasrallah.

La vicenda giudiziaria di Zaki è iniziata con l’arresto tra il 7 e l’8 febbraio 2020 e dura da più di tre anni, di cui 22 mesi passati in carcere. Lo studente era stato catturato tre anni fa dopo l’atterraggio all’aeroporto del Cairo dagli agenti dei servizi segreti. Per circa 24 ore non erano trapelate sue notizie né ai familiari né ai media. La notizia del suo arresto era stata divulgata successivamente dall’Egyptian Initiative for Personal Rights solo il giorno successivo.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Mondo - Articoli Recenti
Usa, è morto a 100 anni l’ex ..
Origini ebraiche, in fuga dall'Europa alla vigilia della Seconda guerra mondiale, era giunto..
30 Novembre 2023 - 09:13
Conflitto Israele-Palestina: qual è ..
Se voleva vendicarsi, si può dire che Netanyhau abbia ampiamente centrato il suo scopo. Ma ..
17 Novembre 2023 - 20:10
Il Papa: 'Sì al battesimo ai trans e..
Via libera anche a padrini omosessuali che convivono con un'altra persona, basta che ..
08 Novembre 2023 - 21:03
La Finanza sequestra quasi 780 ..
Non aveva effettuato la dichiarazione e il versamento (in qualità di sostituto d’imposta)..
07 Novembre 2023 - 07:14
Mondo - Articoli più letti
Cosa faremo quando sarà chiara la ..
Mosca tenterà il tutto per tutto nei prossimi due mesi, prima che Kiev riceva i nuovi ..
09 Febbraio 2023 - 12:04
Pronta offensiva russa in primavera: ..
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Guerra in Ucraina, le parole della ..
Le esternazioni della Merkel confermano indirettamente che USA, UE e NATO lavoravano in modo..
20 Dicembre 2022 - 12:56
Controffensiva ucraina: un sanguinoso..
Al terribile costo di 40-50 mila tra morti e feriti, fin qui i guadagni territoriali sono ..
05 Settembre 2023 - 16:59