Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliMondo

Segretario Nato: 'Sostegno militare Nato a Ucraina? Iniziato nel 2014'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'E' per questo che, quando la Russia ha lanciato l'invasione, le truppe ucraine erano molto meglio addestrate, in grado di contrattaccare'


Segretario Nato: 'Sostegno militare Nato a Ucraina? Iniziato nel 2014'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Il sostegno militare dei Paesi della Nato all'Ucraina 'non è iniziato nel febbraio di quest'anno. Nel 2014 nel centro di addestramento di Yavoriv, che è stato bombardato' dai russi nelle prime fasi della guerra, 'ho visto militari canadesi e statunitensi addestrare militari ucraini'. Ed è per questo che, quando la Russia ha lanciato l'invasione, 'le truppe ucraine erano molto meglio addestrate, in grado di contrattaccare'. Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, intervenendo all'Aspen-Gmf Bucharest Forum, in corso nella capitale rumena prima della ministeriale Esteri.

'Ci incontriamo a Bucarest in un momento critico per la nostra sicurezza è il messaggio di oggi è chiaro: la Nato è qui, la Nato è vigile - ha detto anche Stoltenberg -. Sosterremo l'Ucraina fino alla fine, non arretreremo. La guerra di Putin non ci ha fatto dimenticare altri partner, come Georgia, Moldova e Bosnia-Herzegovina. Che sosterremo, in modo che possano difendersi. Dall'inizio di questa brutale invasione stiamo assistendo al fallimento di Vladimir Putin che sta rispondendo con attacchi ancora più gravi alle infrastrutture del gas per privare gli ucraini di elettricità, acqua e riscaldamento in modo da usare l'inverno come arma'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Mondo - Articoli Recenti
Ucraina, il Regno Unito fornirà ..
Putin: 'La Russia sarà costretta a reagire se l'Occidente inizierà a usare armi con una ..
21 Marzo 2023 - 18:04
L’Ucraina? E' il terzo paese al ..
Secondo lo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), tra il 2018 e il 2022 ..
13 Marzo 2023 - 16:14
Migranti, decine di morti annegati al..
Secondo diverse fonti la barca si è rovesciata stamattina e molte delle 47 persone a bordo ..
12 Marzo 2023 - 18:45
Ucraina, il Papa: 'Vado a Kiev ma a ..
Il Pontefice è chiaro: 'Vado in entrambi i posti o in nessuno dei due'
11 Marzo 2023 - 16:52
Mondo - Articoli più letti
Cosa faremo quando sarà chiara la ..
Mosca tenterà il tutto per tutto nei prossimi due mesi, prima che Kiev riceva i nuovi ..
09 Febbraio 2023 - 12:04
Pronta offensiva russa in primavera: ..
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Guerra in Ucraina, le parole della ..
Le esternazioni della Merkel confermano indirettamente che USA, UE e NATO lavoravano in modo..
20 Dicembre 2022 - 12:56
Arresto cardiaco: è morta la figlia ..
Unica figlia di Elvis, esordì come cantante nel 2003 con l’album To Whom It May Concern
13 Gennaio 2023 - 10:48