'Henry Kissinger, forza dominante e polarizzante nella politica estera degli Stati Uniti, è morto all’età di cento anni': questo il titolo scelto oggi dall’emittente Cnn per annunciare la scomparsa dell’ex segretario di Stato americano.
Origini ebraiche, in fuga dall’Europa alla vigilia della Seconda guerra mondiale, giunto negli Usa 15enne, Kissinger è morto nella sua casa in Connecticut. Fu premio Nobel per la pace nel 1973, insieme con Le Duc Tho, per aver avviato la composizione del conflitto in Vietnam. Nello stesso anno, sostenne il golpe di Augusto Pinochet contro il presidente Salvador Allende in Cile. Fu anche artefice della cosiddetta 'diplomazia del ping-pong', la politica delle visite e del dialogo con la Cina comunista.
'E’ una perdita terribile per entrambi i Paesi e per il mondo' - ha scritto sul social network X l’ambasciatore di Pechino a Washington, Xie Feng.
Usa, è morto a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger

Origini ebraiche, in fuga dall'Europa alla vigilia della Seconda guerra mondiale, era giunto negli Usa 15enne
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Inferno Gaza? No, paradiso Minorca: la nave di Greta Thunberg da Barcellona, ferma da giorni nella magia dell'isola spagnola

Eplosione e incendio spento in un minuto su un'altra barca della Flotilla: nessun danno, nessun ferito

Modena, al Parco Ferrari si parla di Palestina e Iran

Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo: 'E' atto di aggressione'
Articoli Recenti
La folle rincorsa alle armi e la retorica bellica demoliscono lo stato sociale

E’ morto Robert Redford, aveva 89 anni

L'uccisione di Charlie Kirk scuote l'America

Flotilla: la barca con a bordo Greta Thunberg colpita da piccolo ordigno sganciato da drone