articoliOltre Modena
La Pressa
Bologna, FDI: ragazzi di Azione Universitaria pestati in via Zamboni
È 'un vero e proprio agguato, con calci e pugni che non hanno risparmiato neppure le ragazze', quello denunciato da Fratelli d'Italia e di cui sono stati vittime, ieri sera in via Zamboni a Bologna, una decina di attivisti di Azione universitaria, tra cui il consigliere comunale Stefano Cavedagna e due consiglieri di Quartiere, Dalila Ansalone (Santo Stefano) e Leonardo Bastelli (Savena).
I responsabili dell'aggressione, che per fortuna non ha avuto conseguenze gravi- a quanto si apprende, tre ragazzi sono stati medicati sul posto, anche se almeno uno di loro, che lamenta di essere stato colpito con due cazzotti in testa e uno al costato, oggi si è recato al Pronto soccorso per
ulteriori accertamenti- sarebbero una ventina di giovani, alcuni dei quali, secondo le vittime, potrebbero essere attivisti del Cua (Collettivo universitario autonomo).
Al momento i Carabinieri stanno controllando le immagini delle videocamere presenti nella zona e
svolgendo altri accertamenti per individuare i colpevoli, mentre da Fdi fanno sapere che la denuncia da parte dei ragazzi aggrediti verrà formalizzata in giornata o nei prossimi giorni. Non manca, infine, da parte di Lisei, una critica al Comune. Per l'esponente di Fdi, infatti, non è accettabile che le istituzioni possano consentire tutto questo e non è accettabile che da anni questi soggetti imperversino liberamente ed impunemente in zona universitaria'.
Secondo il consigliere regionale, dunque, 'la Giunta comunale, sostenuta anche dall'estrema sinistra, deve recidere ogni legame con i centri sociali, altrimenti è complice di quanto accade.
Troppo comodo- conclude- condannare e poi non fare nulla perché cambi la situazione, come fa il sindaco Matteo Lepore'.
Bologna: ragazzi di Azione Universitaria 'pestati' in via Zamboni

Tra gli accerchiati da 20 persone, forse attivisti del Cua, all'uscita dal seggio della Facoltà di lettere, anche il consigliere comunale Cavedagna. Secondo le vittime, gli aggressori apparterrebbero al Collettivo Universitario Autonomo

Bologna, FDI: ragazzi di Azione Universitaria pestati in via Zamboni
È 'un vero e proprio agguato, con calci e pugni che non hanno risparmiato neppure le ragazze', quello denunciato da Fratelli d'Italia e di cui sono stati vittime, ieri sera in via Zamboni a Bologna, una decina di attivisti di Azione universitaria, tra cui il consigliere comunale Stefano Cavedagna e due consiglieri di Quartiere, Dalila Ansalone (Santo Stefano) e Leonardo Bastelli (Savena).
I responsabili dell'aggressione, che per fortuna non ha avuto conseguenze gravi- a quanto si apprende, tre ragazzi sono stati medicati sul posto, anche se almeno uno di loro, che lamenta di essere stato colpito con due cazzotti in testa e uno al costato, oggi si è recato al Pronto soccorso per
ulteriori accertamenti- sarebbero una ventina di giovani, alcuni dei quali, secondo le vittime, potrebbero essere attivisti del Cua (Collettivo universitario autonomo).
Stando alla ricostruzione fornita da Fdi, i giovani di Azione universitaria erano appena usciti dal seggio della Facoltà di Lettere dopo lo scrutinio dei voti delle elezioni universitarie, quando 'sotto il portico del Teatro comunale', spiega Cavedagna alla 'Dire', sono stati 'aggrediti da una ventina di persone' e colpiti con calci, pugni e spintoni. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, anche se al loro arrivo i responsabili dell'aggressione erano già scappati, ed è stata chiamata anche un'ambulanza per medicare i feriti. Anche il consigliere regionale Marco Lisei e il deputato Galeazzo Bignami sono arrivati per prestare aiuto, come informa lo stesso Lisei.
Al momento i Carabinieri stanno controllando le immagini delle videocamere presenti nella zona e
svolgendo altri accertamenti per individuare i colpevoli, mentre da Fdi fanno sapere che la denuncia da parte dei ragazzi aggrediti verrà formalizzata in giornata o nei prossimi giorni. Non manca, infine, da parte di Lisei, una critica al Comune. Per l'esponente di Fdi, infatti, non è accettabile che le istituzioni possano consentire tutto questo e non è accettabile che da anni questi soggetti imperversino liberamente ed impunemente in zona universitaria'.
Secondo il consigliere regionale, dunque, 'la Giunta comunale, sostenuta anche dall'estrema sinistra, deve recidere ogni legame con i centri sociali, altrimenti è complice di quanto accade.
Troppo comodo- conclude- condannare e poi non fare nulla perché cambi la situazione, come fa il sindaco Matteo Lepore'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
27 Febbraio 2021 - 17:17
Parola d'Autore
13 Gennaio 2019 - 18:31
Societa'
25 Febbraio 2021 - 18:10
Economia
30 Aprile 2020 - 11:21
Pressa Tube
07 Giugno 2022 - 22:19
Oltre Modena - Articoli Recenti
Secondo fonti dell’Eni, al momento Gazprom non avrebbe notificato alcuna ragione in merito..
15 Giugno 2022 - 14:52
'Chi vuole la pace fa bene all’Italia, chi parla solo di guerra e armi fa male ..
04 Giugno 2022 - 14:55
Accolte le richieste avanzate nella giornata di ieri dal governo ungherese e dal premier ..
02 Giugno 2022 - 18:42
'Il Donbass era uno dei centri industriali più potenti d’Europa: è semplicemente ..
02 Giugno 2022 - 14:54
Oltre Modena - Articoli più letti
A riportalo è l'edizione di lunedì del quotidiano The Guardian. Il Boardmasters si è ..
26 Agosto 2021 - 14:33
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43
Il boom dei contagi con Omicron ha reso del tutto evidente l'inefficacia dello strumento per..
05 Febbraio 2022 - 00:21
Parla Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana malattie infettive ..
10 Maggio 2021 - 15:09