articoliOltre Modena
La Pressa
Se non “resistiamo” e se non “liquidiamo adesso” il presidente russo Vladimir Putin, la guerra e le uccisioni continueranno: parole pronunciate oggi dall’ambasciatrice della Polonia in Italia, Anna Maria Anders, durante un dibattito ospitato dall’università Lumsa, a Roma.
“Dobbiamo imparare dalla storia, non possiamo permettere all’Ucraina di rimanere occupata“, ha detto la diplomatica. “Vedo che adesso vari Paesi cercano di trovare una maniera di fare una pace in Ucraina, perché nessuno può vedere queste immagini di questi morti, però se non resistiamo, se non liquidiamo adesso Putin questo continuerà“.
Secondo Anders, “l’Ucraina deve essere libera perché sennò rimarrà come noi, per 40 anni, quando la Polonia e tutti i Paesi dell’est non erano liberi”. L’ambasciatore ha aggiunto: “Secondo me dobbiamo andare avanti e io spero che l’Ucraina vinca e spero che la gente che c’è da noi torni e che abbia qualcosa per cui tornare perché non so se ci saranno ancora delle case”. Anders ha concluso: “Per una nazione la libertà è la cosa più importante“. L’ambasciatrice è intervenuta alla Lumsa in occasione della presentazione del libro ‘Gli Amici di Lolek’ di Gian Franco Svidercoschi.
Ambasciatrice della Polonia: 'Liquidare Putin ora o guerra continuerà'

Anna Maria Anders interviene a un dibattito ospitato dall'università Lumsa a Roma: 'Non possiamo permettere all'Ucraina di restare occupata'

“Dobbiamo imparare dalla storia, non possiamo permettere all’Ucraina di rimanere occupata“, ha detto la diplomatica. “Vedo che adesso vari Paesi cercano di trovare una maniera di fare una pace in Ucraina, perché nessuno può vedere queste immagini di questi morti, però se non resistiamo, se non liquidiamo adesso Putin questo continuerà“.
Secondo Anders, “l’Ucraina deve essere libera perché sennò rimarrà come noi, per 40 anni, quando la Polonia e tutti i Paesi dell’est non erano liberi”. L’ambasciatore ha aggiunto: “Secondo me dobbiamo andare avanti e io spero che l’Ucraina vinca e spero che la gente che c’è da noi torni e che abbia qualcosa per cui tornare perché non so se ci saranno ancora delle case”. Anders ha concluso: “Per una nazione la libertà è la cosa più importante“. L’ambasciatrice è intervenuta alla Lumsa in occasione della presentazione del libro ‘Gli Amici di Lolek’ di Gian Franco Svidercoschi.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Pressa Tube
02 Marzo 2022 - 08:35
Oltre Modena
09 Marzo 2022 - 12:08
Oltre Modena
08 Marzo 2022 - 14:47
Politica
04 Marzo 2022 - 22:12
Oltre Modena - Articoli Recenti
Lo ha affermato l’ambasciatore russo per la cooperazione artica, Nikolaj Korchunov, ..
22 Maggio 2022 - 12:55
Intanto Gazprom, la compagnia energetica statale russa, ha interrotto la consegna di gas in ..
21 Maggio 2022 - 10:02
Tra gli accerchiati da 20 persone, forse attivisti del Cua, all'uscita dal seggio della ..
21 Maggio 2022 - 02:17
Gli ucraini prima o poi dovranno prendere atto che il loro destino è quello di combattere e..
17 Maggio 2022 - 13:51
Oltre Modena - Articoli più letti
A riportalo è l'edizione di lunedì del quotidiano The Guardian. Il Boardmasters si è ..
26 Agosto 2021 - 14:33
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43
Il boom dei contagi con Omicron ha reso del tutto evidente l'inefficacia dello strumento per..
05 Febbraio 2022 - 00:21
Parla Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana malattie infettive ..
10 Maggio 2021 - 15:09