notiziarioSport
La Pressa

E' morto Diego Armando Maradona: si è spenta la leggenda del calcio

Trasformato da tempo a Napoli e in Argentina in un semi-Dio, davanti al suo altare ora si inginocchia tutto il mondo calcistico
E’ morto Diego Armando Maradona. A confermare la notizia della scomparsa la Federcalcio
argentina. Il Pibe de Oro è deceduto all’età di 60 anni, stroncato da un arresto cardiaco secondo quanto riferito dalla stampa argentina. L’ex fuoriclasse del Napoli e della nazionale Albiceleste, campione del mondo nel 1986 in Messico, 60 anni lo scorso ottobre, era stato dimesso lo scorso 11 novembre dalla Clinica Olivos di Buenos Aires dove era stato operato alla testa per rimuovere un ematoma subdurale.
Si spegne il 25 novembre 2020 la leggenda del calcio, il più grande calciatore di tutti i tempi. Un genio che ha di gran lunga superato la sregolatezza con cui ha vissuto. Una sregolatezza che non gli ha permesso di cadere e rialzarsi ripetutamente. Trasformato da tempo a Napoli e in Argentina in un semi-Dio, davanti al suo altare ora si inginocchia tutto il mondo calcistico.
argentina. Il Pibe de Oro è deceduto all’età di 60 anni, stroncato da un arresto cardiaco secondo quanto riferito dalla stampa argentina. L’ex fuoriclasse del Napoli e della nazionale Albiceleste, campione del mondo nel 1986 in Messico, 60 anni lo scorso ottobre, era stato dimesso lo scorso 11 novembre dalla Clinica Olivos di Buenos Aires dove era stato operato alla testa per rimuovere un ematoma subdurale.
Si spegne il 25 novembre 2020 la leggenda del calcio, il più grande calciatore di tutti i tempi. Un genio che ha di gran lunga superato la sregolatezza con cui ha vissuto. Una sregolatezza che non gli ha permesso di cadere e rialzarsi ripetutamente. Trasformato da tempo a Napoli e in Argentina in un semi-Dio, davanti al suo altare ora si inginocchia tutto il mondo calcistico.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Sport
28 Novembre 2020 - 16:33- Visite:425
Sport - Articoli Recenti
0-1 il risultato finale con I veneti che passano in vantaggio al 56' con Pellacani. E il ..
17 Gennaio 2021 - 20:06- Visite:311
Gara persa al tie-break per i gialli nell'ottava di ritorno di Superlega. Risultato 3-2 ..
17 Gennaio 2021 - 01:02- Visite:362
La società gialloblù ha comunicato oggi due operazioni di mercato
14 Gennaio 2021 - 09:30- Visite:372
La trasferta del Modena decisa da una rete di Sodinha. Domenica si torna al Braglia
10 Gennaio 2021 - 20:01- Visite:689
Sport - Articoli più letti
In difesa di Stoytchev. Ngapeth non è un bell’esempio per i giovani della pallavolo che ..
18 Aprile 2018 - 14:41- Visite:26492
Andrea Gigliotti non ha portato a compimento le operazioni di rogito previste oggi alle 15
03 Novembre 2017 - 21:51- Visite:13308
Questa mattina allo stabilimento Ferrari è arrivato un gigantesco Tapiro d’oro scortato ..
10 Ottobre 2017 - 18:46- Visite:12279
La giornata, organizzata dal Coni, ha visto la presenza dei Vigili del fuoco che operano nel..
03 Giugno 2017 - 15:43- Visite:12235