articoliOltre Modena
La Pressa

Ema: 'Astrazeneca, possibili effetti collaterali ma benefici superiori a rischi'

La direttrice Cooke: 'Il rischio di mortalità da Covid è di gran lunga superiore a quello di questi effetti collaterali'
I casi di trombosi registrati dopo le somministrazioni del vaccino AstraZeneca “sono effetti collaterali molto rari“. Al momento, inoltre, “non è possibile confermare specifici fattori di rischio” perchè “i diversi stati membri hanno messo in campo diverse strategie di vaccinazione” e “gli eventi rari si osservano in tutte le età, sia negli uomini che nelle donne”. Per questo l’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, non raccomanda alcuna limitazione alle somministrazioni e ribadisce che “i benefici del vaccino AstraZeneca si confermano superiori agli eventuali rischi. Il rischio di mortalità da Covid-19 è di gran lunga superiore a quello di questi effetti collaterali”. Così la direttrice esecutiva dell’Ema, Emer Cooke, nel corso della conferenza stampa organizzata a Bruxelles per fornire le conclusioni della revisione del Comitato per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (Prac) del vaccino anglo-svedese e i possibili legami con gli eventi tromboembolici che si sono verificati in alcuni paesi dell’Unione europea.
“Questo vaccino- aggiunge Cooke- è stato provato con alta efficacia e la vaccinazione è assolutamente importante nella lotta al Covid. Dobbiamo usare i vaccini che abbiamo. Dopo un’analisi molto approfondita, il Prac ha concluso che gli inusuali casi di trombosi riportati dopo la vaccinazione con il vaccino di AstraZeneca dovrebbero essere segnalati nella lista dei possibili effetti collaterali del siero“.
“Questo vaccino- aggiunge Cooke- è stato provato con alta efficacia e la vaccinazione è assolutamente importante nella lotta al Covid. Dobbiamo usare i vaccini che abbiamo. Dopo un’analisi molto approfondita, il Prac ha concluso che gli inusuali casi di trombosi riportati dopo la vaccinazione con il vaccino di AstraZeneca dovrebbero essere segnalati nella lista dei possibili effetti collaterali del siero“.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Economia
15 Agosto 2018 - 10:36- Visite:63787
Economia
10 Luglio 2020 - 17:17- Visite:25331
Il Punto
09 Settembre 2018 - 18:44- Visite:13568
Dossier Inceneritore
22 Settembre 2017 - 07:30- Visite:12209
Quelli di Prima
01 Gennaio 2014 - 09:29- Visite:11832
Oltre Modena - Articoli Recenti
'Un’azienda che conta oltre 76mila dipendenti e che ha realizzato nel 2020 molti miliardi ..
07 Aprile 2021 - 12:56- Visite:1281
Potrebbero esserci dei feriti. Alcune persone sono state portate via reggendole sotto le ..
06 Aprile 2021 - 16:42- Visite:7559
La lettera del suicidio resta scolpita nella storia: 'Non ho più nessuna emozione, e ..
05 Aprile 2021 - 15:56- Visite:968
Oltre Modena - Articoli più letti
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:85738
Il manifesto funebre è apparso tra le strade del centro di Ercolano
17 Novembre 2017 - 17:37- Visite:31823
Anche il sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti, è agli arresti domiciliari. I minori ..
27 Giugno 2019 - 10:43- Visite:22320
Petizione per Domenico Di Maiolo, 'Sono disperato, introiti crollati da quando Conad vende i..
01 Novembre 2017 - 19:22- Visite:21855