progettiOltre Modena
Da Nature a Lancet fino ad arrivare al New England Journal of medicine. Per supportare il suo intervento l'endocrinologo Giovanni Frajese, oggi in una conferenza stampa organizzata dal gruppo parlamentare Alternativa alla Camera dei deputati, cita diversi studi e pubblicazioni accreditate a livello internazionale (i dati italiani anziché essere pubblicati sono secretati), per illustrare con evidenze scientifiche cosa sta succedendo sul fronte dei contagi da Covid e sul livello di protezione.
Studi che porterebbero ad una evidenza sempre più consolidata e incontrovertibile, ovvero che l’effetto di protezione tende a scomparire dopo appena 6 mesi dall’inoculazione per diventare poi addirittura negativo a 7-8 mesi, esponendo così i soggetti vaccinati alla malattia più di quelli non vaccinati. Ed è il valore negativo a rendere tutto eccezionale quanto preoccupante. 'Un dato mai registrato nella storia, per nessun altro vaccino prima dell'arrivo di questi sieri genici sperimentali Mrna' - afferma Frajese.
'Fatto che non può che spingere le comunità scientifica e le autorità sanitarie a indagare con grande attenzione. I dati ci sono, almeno fuori dall'Italia dove la scienza continua a lavorare e a produrre informazioni e, appunto dati' - ha sottolineato il medico.
'Fatto sta che le persone vaccinate si ammalano dopo 7-8 mesi di più di quelle che non sono vaccinate ovvero ottengono l'effetto opposto da quello atteso. Già questo basterebbe per mandare all'aria tutta la storia che è stata raccontata fino adesso, ma c'è di peggio' - continua Frajese.
Il fatto che ci sia una protezione negativa significa che c'è stata una perdita di efficacia del sistema immunitario che si riflette nell'esposizione a patologie. Un dato che andrebbe approfondito dal ministro e dalla autorità sanitarie per capire se sia stato fatto un danno a carico delle persone che si sono vaccinate, auspicando che se danni ci sono stati, siano temporanei'
Gi.Ga.
'Protezione vaccino a zero in sei mesi, poi valore negativo, mai visti dati così'
Data:25 Maggio 2022 - 01:56 / Categoria: Oltre Modena
Autore: Redazione Pressa
La Pressa
Autore: Redazione Pressa
Indirizzo URL:https://www.lapressa.it/progetti/oltre_modena/frajese

L'endocrinologo Giovanni Frajese nella conferenza stampa del gruppo Alternativa alla Camera dei Deputati illustra gli ultimi studi internazionali pubblicati: 'E' tempo che il ministro li approfondisca'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Studi che porterebbero ad una evidenza sempre più consolidata e incontrovertibile, ovvero che l’effetto di protezione tende a scomparire dopo appena 6 mesi dall’inoculazione per diventare poi addirittura negativo a 7-8 mesi, esponendo così i soggetti vaccinati alla malattia più di quelli non vaccinati. Ed è il valore negativo a rendere tutto eccezionale quanto preoccupante. 'Un dato mai registrato nella storia, per nessun altro vaccino prima dell'arrivo di questi sieri genici sperimentali Mrna' - afferma Frajese.
'Fatto che non può che spingere le comunità scientifica e le autorità sanitarie a indagare con grande attenzione. I dati ci sono, almeno fuori dall'Italia dove la scienza continua a lavorare e a produrre informazioni e, appunto dati' - ha sottolineato il medico.
'Fatto sta che le persone vaccinate si ammalano dopo 7-8 mesi di più di quelle che non sono vaccinate ovvero ottengono l'effetto opposto da quello atteso. Già questo basterebbe per mandare all'aria tutta la storia che è stata raccontata fino adesso, ma c'è di peggio' - continua Frajese.
Il fatto che ci sia una protezione negativa significa che c'è stata una perdita di efficacia del sistema immunitario che si riflette nell'esposizione a patologie. Un dato che andrebbe approfondito dal ministro e dalla autorità sanitarie per capire se sia stato fatto un danno a carico delle persone che si sono vaccinate, auspicando che se danni ci sono stati, siano temporanei'
Gi.Ga.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Il Punto
14 Marzo 2023 - 21:00
Oltre Modena - Articoli Recenti
Apertura russa al piano in 12 punti presentato dalla Cina che include la ripresa dei ..
21 Marzo 2023 - 01:47
Rivolta di centinaia di tifosi dell'Eintracht Francofonte, arrivati a Napoli per gli ottavi ..
15 Marzo 2023 - 23:26
Ieri il record degli approdi a Lampedusa: 41 con 1.867 persone arrivate, quasi il quadruplo ..
10 Marzo 2023 - 21:01
Il nuovo decreto varato dal Consiglio dei Ministri riunito a Cutro pensa soprattutto ai ..
10 Marzo 2023 - 01:38
Oltre Modena - Articoli più letti
A riportalo è l'edizione di lunedì del quotidiano The Guardian. Il Boardmasters si è ..
26 Agosto 2021 - 14:33
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43
Il boom dei contagi con Omicron ha reso del tutto evidente l'inefficacia dello strumento per..
05 Febbraio 2022 - 00:21
Parla Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana malattie infettive ..
10 Maggio 2021 - 15:09