progettiOltre Modena
La Pressa
Nel silenzio totale, avanzano velocemente i lavori per la strada di collegamento col nuovo Conad della Madonnina. Come si vede dalla foto, si tratta di una bella spianata di asfalto e cemento proprio a lato del cortile della scuola.
Ammesso che fosse necessario, non si poteva fare un po’ più in là, vicino alla via Emilia?
Ecco cosa dichiara il bilancio di sostenibilità Conad del 2019: “Conad è consapevole che il commercio può funzionare bene se nei territori c’è sostenibilità economica, sociale, ambientale e che laddove c’è benessere diffuso è possibile crescere e fare sviluppo. Noi di Conad siamo convinti che gli obiettivi non riguardano solo la crescita o la competitività, ma hanno a che fare con il benessere delle persone che lavorano con noi e con cui abbiamo relazioni, con la crescita di un modello di sviluppo sostenibile, con l’innovazione partecipata e condivisa. In questo contesto si inserisce il secondo Bilancio di sostenibilità, con atti e numeri che raccontano cosa abbiamo già fatto e cosa dobbiamo fare.”
Conad, che lega la sua immagine allo slogan: “le persone oltre le cose”, non ha proprio nulla da dire? O è proprio il silenzio la più eloquente delle risposte?
Franco Fondriest
Madonnina, il silenzio di Conad

Conad, che lega la sua immagine allo slogan: 'le persone oltre le cose', non ha proprio nulla da dire? O è proprio il silenzio la più eloquente delle risposte?

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Ammesso che fosse necessario, non si poteva fare un po’ più in là, vicino alla via Emilia?
Ecco cosa dichiara il bilancio di sostenibilità Conad del 2019: “Conad è consapevole che il commercio può funzionare bene se nei territori c’è sostenibilità economica, sociale, ambientale e che laddove c’è benessere diffuso è possibile crescere e fare sviluppo. Noi di Conad siamo convinti che gli obiettivi non riguardano solo la crescita o la competitività, ma hanno a che fare con il benessere delle persone che lavorano con noi e con cui abbiamo relazioni, con la crescita di un modello di sviluppo sostenibile, con l’innovazione partecipata e condivisa. In questo contesto si inserisce il secondo Bilancio di sostenibilità, con atti e numeri che raccontano cosa abbiamo già fatto e cosa dobbiamo fare.”
Conad, che lega la sua immagine allo slogan: “le persone oltre le cose”, non ha proprio nulla da dire? O è proprio il silenzio la più eloquente delle risposte?
Franco Fondriest
Franco Fondriest
Sono di origine trentine, ma ho trascorso la maggior parte della mia vita a Modena. Mi sono laureato in pedagogia ed ho svolto la mia attività lavorativa prevalentemente nella mia .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
24 Maggio 2023 - 08:53
Politica
23 Maggio 2023 - 15:49
Oltre Modena - Articoli Recenti
Opioninista, aveva 70 anni. Ricoverata in ospedale nella notte. L'annuncio questa mattina da..
23 Maggio 2023 - 08:50
Anche a Bologna esondato il Savena. Nella zona ovest cittadini invitati a salire ai primi ..
17 Maggio 2023 - 14:28
Il presidente della Regione: 'Decisione rapidissima nell’accogliere la richiesta che ..
05 Maggio 2023 - 00:30
Riaperta al traffico la strada statale 253 bis Trasversale di Pianura a Medicina. Permane la..
03 Maggio 2023 - 18:01
Oltre Modena - Articoli più letti
A riportalo è l'edizione di lunedì del quotidiano The Guardian. Il Boardmasters si è ..
26 Agosto 2021 - 14:33
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43
Il boom dei contagi con Omicron ha reso del tutto evidente l'inefficacia dello strumento per..
05 Febbraio 2022 - 00:21
Parla Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana malattie infettive ..
10 Maggio 2021 - 15:09