articoliOltre Modena
La Pressa
Alle 17 di oggi pomeriggio, secondo i dati delle Prefetture, sono 18.322 i profughi arrivati in Emilia Romagna dall’Ucraina, di cui 1303 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas).
Nell’area metropolitana di Bologna, risultano arrivate 3.179 persone di cui 279 ospiti nella rete Cas. Per quanto riguarda gli altri territori regionali: a Ferrara risultano arrivate 1.716 persone di cui 93 ospiti nella rete Cas; a Forlì-Cesena risultano arrivate 1.268 persone, nessuno ospitato nella rete Cas; a Modena risultano arrivate 2.490 persone di cui 65 ospiti nella rete Cas; a Parma risultano arrivate 1.115 persone di cui 19 ospite nella rete Cas; a Piacenza risultano arrivate 1.263 persone di cui 27 ospiti nella rete Cas; a Ravenna risultano arrivate 1.168 persone di cui 265 ospiti nella rete Cas; a Reggio Emilia risultano arrivate 2.839 persone di cui 253 gli ospiti nella rete Cas; a Rimini risultano arrivate 3.281 persone di cui 302 ospiti nella rete Cas.
Ucraina, salgono a 18.322 i profughi accolti in Emilia Romagna

A Modena risultano arrivate 2.490 persone di cui 65 ospiti nella rete Cas

Nell’area metropolitana di Bologna, risultano arrivate 3.179 persone di cui 279 ospiti nella rete Cas. Per quanto riguarda gli altri territori regionali: a Ferrara risultano arrivate 1.716 persone di cui 93 ospiti nella rete Cas; a Forlì-Cesena risultano arrivate 1.268 persone, nessuno ospitato nella rete Cas; a Modena risultano arrivate 2.490 persone di cui 65 ospiti nella rete Cas; a Parma risultano arrivate 1.115 persone di cui 19 ospite nella rete Cas; a Piacenza risultano arrivate 1.263 persone di cui 27 ospiti nella rete Cas; a Ravenna risultano arrivate 1.168 persone di cui 265 ospiti nella rete Cas; a Reggio Emilia risultano arrivate 2.839 persone di cui 253 gli ospiti nella rete Cas; a Rimini risultano arrivate 3.281 persone di cui 302 ospiti nella rete Cas.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Pressa Tube
02 Marzo 2022 - 08:35
Oltre Modena
09 Marzo 2022 - 12:08
Oltre Modena
08 Marzo 2022 - 14:47
Politica
04 Marzo 2022 - 22:12
Oltre Modena - Articoli Recenti
'Quando il nostro popolo combatte per l’indipendenza, abbiamo il nostro diritto in tutti i..
18 Luglio 2022 - 10:53
Carenze igienico sanitarie nel sistema di mungitura, nella sala della raccolta latte e ..
16 Luglio 2022 - 09:37
Con la riduzione di un un ulteriore 'terzo' imposto da Putin, UE costretta a rivedere ancora..
12 Luglio 2022 - 08:44
'Restiamo fermi sul fatto che nessuna concessione del territorio ucraino farà parte del ..
08 Luglio 2022 - 17:46
Oltre Modena - Articoli più letti
A riportalo è l'edizione di lunedì del quotidiano The Guardian. Il Boardmasters si è ..
26 Agosto 2021 - 14:33
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43
Il boom dei contagi con Omicron ha reso del tutto evidente l'inefficacia dello strumento per..
05 Febbraio 2022 - 00:21
Parla Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana malattie infettive ..
10 Maggio 2021 - 15:09