GIFFI NOLEGGI
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
progettiOltre Modena

Venticinque anni fa l'assassinio di Borsellino: cosìcominciarono a far morire Falcone

La Pressa
Logo LaPressa.it

In effetti il Paese, lo Stato, la Magistratura che forse ha più colpe di ogni altro, cominci? a farlo morire il primo gennaio del 1988


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Venticinque anni fa, il 19 luglio 1992, Paolo Borsellino veniva ucciso dalla Mafia insieme alla sua scorta in via D'Amelio, dove viveva la madre. Una Fiat 126 piena di tritolo esplose uccidendo oltre a Borsellino anche i cinque agenti Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Oggi pubblichiamo uno degli ultimi discorsi pubblici di Borsellino del 25 giugno del 1992. In quella occasione sottolineò il clima di isolamento nel quale era stato confinato l'amico Giovanni Falcone, ucciso pochi giorni prima a Capaci.

In effetti il Paese, lo Stato, la Magistratura che forse ha più colpe di ogni altro, cominciò a farlo morire il primo gennaio del 1988 se non forse l'anno prima cioè quando uscì quell'articolo di Leonardo Sciascia sul Corriere della Sera che bollava me come professionista dell'Antimafia. Ma nel gennaio del 1988 Falcone, solo per continuare il suo lavoro si propose a succedere ad Antonino Capponetto, il Csm con motivazioni risibili gli preferì il consigliere Melo...

... Si aprì la corsa alla successione all'Ufficio istruzione del tribunale di Palermo, Falcone concorse e qualche Giuda si impegnò subito a prenderlo in giro ed il giorno del mio compleanno il Csm ci fece questo regalo, preferì Melo...


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri

Oltre Modena - Articoli Recenti
Uccisa a fucilate l'orsa Amarena, ..
Il video con i suoi cuccioli tra le strade di un borgo abruzzese aveva spopolato sul web. ..
01 Settembre 2023 - 13:06
'Un uomo di talento ma dal destino ..
Vladimir Putin scrive la parola fine sulla vita di Yevgeny Prigozhin, dopo un silenzio di 24..
24 Agosto 2023 - 22:05
Via libera alla terza rata del PNRR e..
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni: 'Molto soddisfatta della decisione della ..
28 Luglio 2023 - 23:55
Esami di riparazione: i debiti vanno ..
Nessuna deroga a settembre. Una circolare ministeriale fissa perentoriamente il limite entro..
24 Luglio 2023 - 13:23
Oltre Modena - Articoli più letti
Covid, 4700 contagi al concerto per ..
A riportalo è l'edizione di lunedì del quotidiano The Guardian. Il Boardmasters si è ..
26 Agosto 2021 - 14:33
La pandemia globale di Coronavirus? ..
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43
Israele abbandona il Green Pass: con ..
Il boom dei contagi con Omicron ha reso del tutto evidente l'inefficacia dello strumento per..
05 Febbraio 2022 - 00:21
'Covid, chi si vaccina può sia ..
Parla Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana malattie infettive ..
10 Maggio 2021 - 15:09