articoliOltre Modena
La Pressa
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto oggi, in esclusiva alla CNN americana, che 'tutti i paesi del mondo' dovrebbero essere preparati alla possibilità che il presidente russo Vladimir Putin possa usare armi nucleari tattiche nella sua guerra contro l'Ucraina. 'Siamo preoccupati dal possibile uso di armi nucleari, ma tutto il mondo dovrebbe esserlo, non solo l'Ucraina'.
Anche funzionari statunitensi hanno messo in guardia sulla possibilità che Putin, se messo alle strette, possa rivolgersi all'uso di armi nucleari tattiche in Ucraina. Il direttore della CIA Bill Burns ha affermato giovedì che la CIA vigila 'con molta attenzione' sulla possibilità, sottolineando al contempo che gli Stati Uniti non hanno ancora visto alcun segno che la Russia si stia preparando a fare un passo del genere. 'Data la potenziale disperazione del presidente Putin e della leadership russa, date le battute d'arresto che hanno affrontato finora militarmente, nessuno di noi può prendere alla leggera la minaccia rappresentata da un potenziale ricorso ad armi nucleari tattiche o armi nucleari a basso rendimento', ha affermato.
Zelensky: 'Il mondo si prepari a uso armi nucleari da parte di Putin'

'Siamo preoccupati dal possibile uso di armi nucleari, ma tutto il mondo dovrebbe esserlo, non solo l'Ucraina'

Anche funzionari statunitensi hanno messo in guardia sulla possibilità che Putin, se messo alle strette, possa rivolgersi all'uso di armi nucleari tattiche in Ucraina. Il direttore della CIA Bill Burns ha affermato giovedì che la CIA vigila 'con molta attenzione' sulla possibilità, sottolineando al contempo che gli Stati Uniti non hanno ancora visto alcun segno che la Russia si stia preparando a fare un passo del genere. 'Data la potenziale disperazione del presidente Putin e della leadership russa, date le battute d'arresto che hanno affrontato finora militarmente, nessuno di noi può prendere alla leggera la minaccia rappresentata da un potenziale ricorso ad armi nucleari tattiche o armi nucleari a basso rendimento', ha affermato.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Oltre Modena
09 Marzo 2022 - 12:08
Politica
04 Marzo 2022 - 22:12
La Provincia
30 Luglio 2019 - 13:19
Politica
27 Febbraio 2022 - 10:55
Oltre Modena - Articoli Recenti
Gli ucraini prima o poi dovranno prendere atto che il loro destino è quello di combattere e..
17 Maggio 2022 - 13:51
'La Federazione Russa sarà costretta ad adottare misure di ritorsione, sia tecnico-militari..
17 Maggio 2022 - 10:57
L’operazione di salvataggio dei combattenti ucraini asserragliati nell’acciaieria ..
17 Maggio 2022 - 09:56
Le opposizioni: 'Scandaloso' Rinviato il voto sulla pregiudiziale di costituzionalità ..
17 Maggio 2022 - 00:12
Oltre Modena - Articoli più letti
A riportalo è l'edizione di lunedì del quotidiano The Guardian. Il Boardmasters si è ..
26 Agosto 2021 - 14:33
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43
Il boom dei contagi con Omicron ha reso del tutto evidente l'inefficacia dello strumento per..
05 Febbraio 2022 - 00:21
Parla Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana malattie infettive ..
10 Maggio 2021 - 15:09