Riconosco che il fatto tragico è diventato simbolico. Si può però leggere da vari punti di vista. Sul piano sociale la coppia asimmetrica non reggeva più. Filippo il dominante, non accettava la rottura e perseguitava Giulia la quale intimorita non riusciva a bloccarlo. Gli abbandoni ci fanno paura. Le persone con le quali ha parlato non l'hanno aiutata e tanto meno le forze dell'ordine che non sono intervenute in sua difesa per prevenire il misfatto. La ragazza, di fronte alla minaccia di suicidio, si è impietosita e lui l’ha uccisa. Lei la vera vittima designata. Sul piano psicopatologico nessuno è intervenuto per curare Filippo. In Italia non abbiamo più i manicomi grazie alla legge Basaglia, ma non si è provveduto a normare le strutture per i malati psichici.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>