articoliParola d'Autore
La Pressa

'Altro che Tachipirina, ecco come bisogna curare a casa il Covid'

L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il tampone è positivo, ai primi segni di interessamento polmonare azitromicina (antibiotico) calciparina e cortisone'
In questo brutto pasticcio del Covid sento il bisogno di comunicare le mie convinzioni da Medico pratico. Ovvero cosa farei io se domani mi alzassi con sintomi influenzali. Capitolo prevenzione: assumo vitamina c e vitamina d; indosso la mascherina al chiuso, all’aperto solo se non posso tenere il distanziamento. Ancora prima del tampone assumerei idrossiclorochina (Plaquenil) e antinfiammatori non steroidei tipo Brufen o Oki. Ossimetro per controllare l’ossigenazione. Se il tampone fosse positivo ai primi segni di interessamento polmonare azitromicina (antibiotico) calciparina e cortisone; il tutto a domicilio sotto controllo medico costante e dal vivo.
Purtroppo a tutt’oggi l’alternativa consigliata è assumere Tachipirina a domicilio e poi restare in attesa degli eventi con sporadici interventi telefonici; comportamento a mio avviso contrario alla deontologia e per quanto riguarda il paracetamolo (tachipirina) anche dannoso.
Capitolo a parte quello dei vaccini: sono assolutamente favorevole a quelli proteici tradizionali ma non sono convinto dei farmaci con rna messaggero. Comunque per ora la questione non si pone per noi obbligati ad una lunga attesa per gli uni e per gli altri. Dimenticavo di citare il siero iperimmune e gli anticorpi monoclonali di sicura efficacia.
Daniele Giovanardi - ex primario Pronto soccorso di Modena
Purtroppo a tutt’oggi l’alternativa consigliata è assumere Tachipirina a domicilio e poi restare in attesa degli eventi con sporadici interventi telefonici; comportamento a mio avviso contrario alla deontologia e per quanto riguarda il paracetamolo (tachipirina) anche dannoso.
Capitolo a parte quello dei vaccini: sono assolutamente favorevole a quelli proteici tradizionali ma non sono convinto dei farmaci con rna messaggero. Comunque per ora la questione non si pone per noi obbligati ad una lunga attesa per gli uni e per gli altri. Dimenticavo di citare il siero iperimmune e gli anticorpi monoclonali di sicura efficacia.
Daniele Giovanardi - ex primario Pronto soccorso di Modena

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
27 Gennaio 2023 - 16:06
Societa'
20 Gennaio 2023 - 16:32
Societa'
18 Gennaio 2023 - 17:51
Parola d'Autore - Articoli Recenti
Eppure questa strategia del continuo riarmo non ha prodotto nulla di positivo
29 Gennaio 2023 - 09:55
Il presidente Zelensky non è l'innocente artista della televisione prestato alla politica ..
24 Gennaio 2023 - 18:07
L’Appennino oramai è allo stesso tempo un presidio e un pretesto. Un presidio per chi lo ..
05 Gennaio 2023 - 14:54
Almeno 'occhi di tigre' e 'diritto all'eleganza' almeno ci fanno ridere
18 Dicembre 2022 - 20:39
Parola d'Autore - Articoli più letti
'A questo punto consiglio a tutti i bravi cittadini di offrire senza esitazione il braccio ..
25 Novembre 2021 - 19:40
A questo punto davanti a questi adulti privi di cuore e di anima, non ci resta che sperare ..
08 Febbraio 2022 - 12:52
Giovanardi: 'Stupisce e sconforta che gli Ordini Professionali si accaniscano contro ..
29 Dicembre 2021 - 21:23