Attacchi al Liceo Fanti di Carpi, dalla destra un disegno preordinato
MAMMUT MODENA
Società Dolce: fare insieme
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
MAMMUT MODENA
articoliParola d'Autore

Attacchi al Liceo Fanti di Carpi, dalla destra un disegno preordinato

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il sindaco di Carpi contro Fdi: 'Polemiche con regolarità e insistenza che fanno pensare a un disegno preordinato'


Attacchi al Liceo Fanti di Carpi, dalla destra un disegno preordinato
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Nel volgere di poche settimane, con una regolarità e un’insistenza che fanno pensare a un disegno preordinato, alcune componenti, per fortuna non tutte, del centrodestra locale hanno trovato modo (e tempo) di scatenare polemiche, evidentemente pretestuose, su progettazioni, collaborazioni e opportunità formative offerte a ragazze e ragazzi dalle scuole superiori del territorio carpigiano.
Come sindaco di Carpi, che vede nella crescita culturale e civile delle giovani generazioni un valore assoluto, nonché una leva fondamentale per la tenuta e il futuro della nostra città, non posso accettare che, in funzione di qualche distratto consenso digitale e di una estemporanea visibilità mediatica, venga gettata un'ombra sul lavoro dei dirigenti, degli insegnanti e del personale scolastico tutto nei nostri istituti superiori.

La Scuola carpigiana, che da anni dà vita a un’esperienza eccezionale, e ammirata all’esterno, di coordinamento e programmazione con il Patto per la scuola, dall’infanzia fino alla formazione professionale, non può essere criminalizzata perché parla di migrazioni e di inclusione, di antifascismo, o di tematiche ambientali, solo per citare i temi principali sulla cui trattazione si è appuntata l’attenzione ossessiva di alcune minoranze.
Oltre all’irrispettosa delegittimazione della professionalità dei dirigenti e dei docenti, questa campagna ha come principale implicazione di gettare discredito sul nostro territorio e sulla nostra comunità, dato che per ogni rilievo mosso dalle minoranze locali c'è sempre - anche qui sulla scorta evidentemente di un marchingegno preventivamente oliato – un plateale coinvolgimento delle istanze politiche superiori, dai parlamentari ai segretari politici nazionali, su su fino ad arrivare ai ministri della Repubblica (come nel caso, a dir poco stravagante, del manuale pubblicato da un editore nazionale, contenente un giudizio ritenuto blasfemo sulle politiche contro l’immigrazione del ministro Salvini e spacciato, con sprezzo della realtà, quale “libro di testo del Liceo Fanti”).
Il tutto per rappresentare una Scuola carpigiana, in particolare nel suo segmento superiore, che sarebbe orientata all'indottrinamento e al pensiero unico, o, addirittura, alla propaganda antigovernativa, quando l’evidenza, di cui sono indizio anche gli ottimi risultati e riscontri conseguiti in attività e progetti curricolari ed extracurricolari dalle nostre ragazze e dai nostri ragazzi, è, esattamente all’opposto, quella di una Scuola che, nel garantire una preparazione orientata alla vita e al lavoro, forma innanzitutto cittadini, resi critici e consapevoli (critici perché consapevoli) delle problematiche del tempo presente e delle sfide che attendono generazioni che saranno presto adulte.
Le scuole superiori di Carpi non hanno bisogno di essere difese. Come rappresentante di tutti i cittadini carpigiani voglio però assicurare a presidi e docenti, e a tutti i ragazzi e alle rispettive famiglie, che siamo con loro ogniqualvolta, all’insegna del pluralismo e dei valori costituzionali della libertà di insegnamento e della autonomia scolastica, costruiscono e condividono opportunità per aprire gli occhi e allargare gli orizzonti sulla vita e sull’attualità, rifiutando di voltare le spalle e deresponsabilizzarsi, in attesa di sedicenti uomini o donne forti, rispetto ai gravi problemi e alle grandi opportunità del mondo, complesso ma sfidante, in cui viviamo.
Riccardo Righi - sindaco di Carpi

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Società Dolce: fare insieme

Italpizza
Parola d'Autore - Articoli Recenti
Il Pd che difende la giornalista Rai e tace sulla donna stuprata
È questo silenzio la vera colpa: il silenzio interessato di chi quando può farsi bello ..
17 Aprile 2025 - 00:03
Stupro di Formigine, da sindaca un messaggio garbato in un'epoca giustizialista
So che il messaggio della sindaca di Formigine è stato un messaggio ‘corretto’. Che ..
16 Aprile 2025 - 19:20
'Cartelli anti-aborto, dal Pd solo un tentativo di censura'
'Non ci sono diritti lesi, non ci sono offese, non ci sono ingiurie. Sono solo le ..
15 Aprile 2025 - 23:12
Violenza di genere, anche le famiglie dei carnefici si disintegrano
La violenza di genere è cosa che disintegra due famiglie: quella della vittima e quella del..
04 Aprile 2025 - 19:05
Parola d'Autore - Articoli più letti
Obbligo vaccinale per insegnanti, agenti e medici? Bene, ma allora non si chieda il consenso
'A questo punto consiglio a tutti i bravi cittadini di offrire senza esitazione il braccio ..
25 Novembre 2021 - 19:40
Follia Green pass, i bambini prime vittime di una società disumana
A questo punto davanti a questi adulti privi di cuore e di anima, non ci resta che sperare ..
08 Febbraio 2022 - 12:52
'Il vaccino non rende immuni: questo fa decadere ogni obbligo'
Giovanardi: 'Stupisce e sconforta che gli Ordini Professionali si accaniscano contro ..
29 Dicembre 2021 - 21:23
'Festa Unità: è il vuoto totale, a Modena non esiste centrosinistra'
Il Psi: 'Da Muzzarelli lettera piena di dignità e di passione ma anche di un inascoltato ..
31 Agosto 2018 - 11:38