Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliParola d'Autore

Cars, parking and pums

La Pressa
Logo LaPressa.it

I Piani urbani della mobilità sostenibile sino ad ora elaborati e presentati paiono tutti fotocopia uno dell'altro


Cars, parking and pums
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Da circa tre anni tutte le città d’Europa sopra i 50.000 abitanti sono “ invitati” da una direttiva europea, attraverso le singole autorità regionali alla redazione dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile il cui acronimo è PUMS. Il presupposto è quello di meglio pianificare la mobilità mettendo al centro della questione non tanto le infrastrutture o i mezzi di trasporto in quanto tali, ma soprattutto le persone.

In cambio, la comunità europea, sempre attraverso le regioni elargiscono un contributo economico per la realizzazione di questi piani.

Da qui il proliferare anche in Italia e nella nostra regione di questi PUMS. A dire il vero quei pochi sino ad ora elaborati e presentati paiono tutti fotocopia uno dell’altro e si fa fatica a distinguere se è vero che  al centro dell’attenzione sia stata posta la persona e non l’infrastruttura.

Ed ancor più difficile è vederne l’equilibrio o meglio l’armonia con lo sviluppo urbanistico, ovvero con il Piano Regolatore. Per la nostra regione, stante l’approvazione  della nuova legge urbanistica che vieta al Piano Regolatore il dimensionamento sia in termini di abitanti che di metri quadri e destinazioni d’uso, l’esercizio  appare ancora più difficile, specialmente nelle aree di ristrutturazione e rigenerazione urbana. Perché il dimensionamento è affidato ad “Accordi Operativi” su proposta dei privati e quindi bisognerà aspettare che i privati si decidano a fare delle proposte per arrivare , diciamo così ad un “concerto” fra mobilità ed urbanistica. Al momento vista la novità,  ancora  si fa fatica a vedere dove collocare “ la persona” fra questi due strumenti di pianificazione e  programmazione, ma presto se ne dovrebbe avere contezza.

Alcuni dei piani presentati, ma non ancora definitivamente adottati e operativi, si caratterizzano per una marcata proposizione di nuove infrastrutture ciclabili, una spruzzatina qua e la di Zone a Km 30 ( che pure sono importanti per la ciclabilità urbana o in contesti di alta densità abitativa) come se fosse un vezzo e non invece una vera e propria misura di mobilità e  poi poco o nulla di più. Certo alcuni PUMS riprendono in mano progetti di infrastrutture a suo tempo progettate ma non realizzate per mancanza di fondi  che alla fine rappresentano il vero “ conto” su quali pretendere i contributi regionali.

Tre  sono però le questioni più importanti incredibilmente assenti per la mobilità urbana (lasciamo perdere sostenibile perché l’aggettivo è talmente abusato che l’utilizzarlo presuppone quasi di per se una “ sola “ come direbbero gli amici romani) che sono: marciapiedi & parcheggi, percorsi casa scuola,  consegna delle merci in ambito urbano. Ci sarebbe anche  il trasporto pubblico, ma si può ritenere che risolte le prime tre questioni, quest’ultima sarebbe senz’altro più facilmente affrontabile, almeno in città delle dimensioni tra i cinquantamila e 200.000 abitanti e poi perché il TPL ( Trasporto Pubblico Locale meriterebbe una sostanziale revisione e riflessione a livello nazionale.

  1. Marciapiedi e parcheggi

I PUMS visionati tacciono e sorvolano  sulle infrastrutture di base come il “ marciapiede”, nelle nostre città oramai ridotti a micragnosi e brutti sentieri cementati ( male) dove a stento ci passa una persona, spesso invase dal muso di auto in parcheggio ( mai sanzionate ). Omettendo così che il marciapiede nelle città è l’infrastruttura più importante in assoluto per la mobilità delle persone ( non dovevano essere al centro dell’attenzione ?) perché è da li che parte la mobilità individuale che poi diventa collettiva , che va alla fermata dell’autobus, a prendere l’auto al parcheggio,  a scuola o al negozio di vicinato. E invece? Neanche una menzione circa la  rivalutazione, ampliamento, qualificazione del marciapiede. Quasi che l’obiettivo nascosto  sia quello di  non togliere spazio alle auto ed in primis ai parcheggi a ciglio strada che come un cancro si sono appropriati negli ultimi 50 anni di almeno il 50 % dello spazio stradale appunto a scapito della pedonalità e della ciclabilità. E per cosa? Di fatto per tenere ferma in una sorta di sacrario inviolabile come la tua casa, il  portafoglio, la  privacy…..un pezzo di  ferro costosissimo sia all’acquisto che nell’uso e manutenzione. Ovviamente tale spazio( parcheggio) è il  più delle volte gratis,   se va proprio male al massimo sono 1,20 €/ ora ma solo se la lasci a pochi metri dalla tua cattedrale o piazza grande che sia,  se no costa molto meno, sino a meno alla metà.

E le auto  nelle aree urbane al contrario del pedone,  sono quasi sempre ferme. Un modo molto semplice per calcolare le percentuale di tempo che le auto sono parcheggiate  è di stimare la percentuale di tempo che sono invece guidate ed  usate,  e quindi sottrarre questo numero dal 100 per cento. Calcolando  la distanza che percorre un guidatore medio in un giorno qualsiasi della settimana che nelle nostre città può essere stimata in circa 10 km giornalieri in ore di punta, questa può essere equivalente   a non più di 75 minuti circa, ovvero 1,20 ore. Il che vuol dire che in una giornata di 24 ore  l’auto in questione è per il 5% in movimento  ( 1,2÷24) e che per l’altro 95%  è parcheggiata, ferma.! Ovvero  continuiamo  a lasciare  oltre il 50% dello spazio pubblico ( prezioso e limitato) alle auto, togliendoci di fatto uno dei beni più preziosi in città: lo spazio. Purtroppo nessuno dei PUMS osservati mette in relazione i parcheggi ( quasi sempre irragionevolmente dimensionati al massimo possibile) con la conseguente riduzione di spazio pubblico come i marciapiedi ( e le ciclabili in carreggiata) che sono i capillari della mobilità ( sostenibile). Anzi in alcuni PUMS se ne continua a prevederne di nuovi di parcheggi, sopra e sotto terra; al massimo si danno indicazioni per una migliore organizzazione quando invece tanto per citare la solita Olanda, alcune città ne prevedono anno dopo anno una diminuzione programmata, un ridimensionamento delle quantità nei regolamenti urbani- edilizi e da molto tempo più inclini a indicare una quota massima di parcheggi ( per destinazioni d’uso) invece che una minima. Ed inoltre sia nei PUMS che nei Piani Regolatori si esplicita l’obiettivo di un rapporto tra auto ed abitanti inferiore alle 400 auto al 2030-2040 max ( contro le quasi 700/ abitante a Modena ) sino a prevederne al 2050 la scomparsa totale del motore a scoppio all’interno delle aree urbane. Il tutto ovviamente per limitare l’uso dell’auto in città (e senza pensare di sostituirle con quelle a trazione elettrica) , favorire le infrastrutture ciclabili e pedonali, dare più spazio dedicato al trasporto pubblico.

  1. Percorsi casa -scuola

Un altro tema, totalmente assente nei PUMS, quasi non esistesse nella realtà è quello dei tragitti  casa–scuola. Come se la marea montante di auto  che per due volte al giorno scarica  l’80 % ed oltre di studenti  accompagnati in macchina dai genitori fosse una cosa normale ( rispetto all’80% di quelli che in Germania vanno a scuola a piedi). Sì che nelle aree antistanti le scuole di ogni ordine e grado la ressa, l’inquinamento dei gas di scarico climalteranti, gli incidenti sotto gli occhi impassibili dei vigili fosse una ineluttabile conseguenza, un side effects, un costo da pagare per l’istruzione.  E tale ressa medioevale certo non si riduce solo con le sempre lodate e meritevoli iniziative come i vari pedibus e bici-bus.

Ed invece sarebbe necessario che i PUMS  fornissero almeno una fotografia quali-quantitativa  sul come gli alunni vanno e tornano da scuola e su quali percorsi principali attraverso:

  • una descrizione puntuale dei diversi interventi necessari per ogni scuola (proposte di limitazione di velocità, condizioni esistenti e future di parcheggio per la discesa/salita dalle auto e dai bus di accompagnamento, suggerimenti sul miglioramento della segnalazione verticale ed orizzontale, impianti acustici e di illuminazione, temporizzatori semaforici, isole e sopraelevazioni stradali, pavimentazioni, posteggi sicuri per bici ……) ovvero  tutte quelle misure atte alla prevenzione e sostanziale  mitigazione di incidenti stradali che possano occorrere agli alunni, ai loro genitori, insegnanti ed operatori scolastici;
  • una lista delle scuole che prioritariamente necessitano di interventi di sicurezza stradale e misure di traffic-calming ;
  • il coinvolgimento e la partecipazione strutturata degli insegnanti, dei genitori e delle associazioni/onlus di volontariato nell’ambito della mobilità quotidiana in grado di dare continuità all’azione intrapresa.

Purtroppo nulla di tutto questo è indicato nei PUMS che rappresentano il minimo delle azioni indispensabile per andare e lasciare andare con serenità e sicurezza a scuola alunni e … docenti.

  1. Distribuzione delle merci in ambito urbano.

Le analisi sulla  diffusione dell'acquisto on line e delle conseguenti trasformazioni della consegna merci in ambito urbano sono molto carenti. In effetti si riscontrano insufficienti  analisi sulla logistica urbana delle merci e  della sua evoluzione, sino alla mancanza assoluta  di  dati sulla quantità delle merci trasportate, le loro caratteristiche, merceologiche oltre che di una conoscenza per lo meno strutturata  degli operatori e dei loro mezzi di trasporto.

Da qui l'assenza di proposte di cambiamento, miglioramento organizzativo, tecnologico, così come del mancato uso  dell'ICT in questo settore inibendo in tale modo anche quel minimo di cooperazione  di flussi informativi  sul traffico  dal privato al TPL e viceversa, quando già oggi il settore privato sta organizzando ( al momento all’ambito marittimo) l’uso del sistema del block-chain di Sakamoto ( base delle BITCOIN) .

In questo senso si nota inoltre una assenza di dialogo con  gli operatori  del settore che conoscono bene i problemi e le nuove tendenze del delivery in ambito urbano, dei relativi centri di consolidamento e consegna ad esempio presso i supermercati, così come   non sono  sufficienti le riflessioni ed analisi del  fresco e dell'agroalimentare nell’ambito del trasporto urbano.

Infine una assenza di  analisi e proposte  relativa ai servizi di  cargo bike che invece andrebbero descritti  minuziosamente ed approfonditi ( dove anche embrionalmente esistenti) attraverso la conoscenze dei  valori in gioco, quali  addetti, luoghi di consegna, prezzi, quantità trasportate etc..

Considerando che il  cargo bike in ambito urbano in alcune città del Nord Europa rappresenta quasi il 30% dei volumi trasportati questa  rimane  una delle possibili alternative a breve termine  al delivery nelle aree densamente abitate e  centrali, anche a fronte della prevedibile espansione degli acquisti on line che, se non compresa in tempo porterà ad un incremento del  traffico di veicoli commerciali grandi e piccoli i quali a loro volta rimarranno “ fermi” molto più tempo a causa  sia delle operazioni di carico-scarico che nella conseguente  congestione.

Lorenzo Carapellese


Lorenzo Carapellese
Lorenzo Carapellese

Urbanista , laureato all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia  è esperto di mobilità,  trasporti  e infrastrutture strategiche. Svolge la s..   Continua >>


 


Contattaci
Parola d'Autore - Articoli Recenti
Lanzi: 'Il M5S non ha smesso di ..
'Sì, ci siamo adattati, abbiamo imparato e, oserei dire, siamo cresciuti. Ma chi ha detto ..
05 Marzo 2024 - 12:28
Pd Mirandola: 'Caro Golinelli, si ..
Anna Greco: 'Se il nostro ex deputato è per il controllo pubblico di Aimag come priorità ..
04 Marzo 2024 - 12:36
Gian Carlo Pellacani: 'Voto Modena, ..
'Serve un condottiero, uomo o donna che sia, un leader forte, coraggioso e inattaccabile, ..
08 Febbraio 2024 - 13:27
Modena e la bicicletta, una ..
Un buon sistema come percorsi, si ritrova poco curato, segnalato e integrato nel tessuto ..
02 Febbraio 2024 - 17:48
Parola d'Autore - Articoli più letti
Obbligo vaccinale per insegnanti, ..
'A questo punto consiglio a tutti i bravi cittadini di offrire senza esitazione il braccio ..
25 Novembre 2021 - 19:40
Follia Green pass, i bambini prime ..
A questo punto davanti a questi adulti privi di cuore e di anima, non ci resta che sperare ..
08 Febbraio 2022 - 12:52
'Il vaccino non rende immuni: questo ..
Giovanardi: 'Stupisce e sconforta che gli Ordini Professionali si accaniscano contro ..
29 Dicembre 2021 - 21:23
'Festa Unità: è il vuoto totale, a ..
Il Psi: 'Da Muzzarelli lettera piena di dignità e di passione ma anche di un inascoltato ..
31 Agosto 2018 - 11:38