Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliParola d'Autore

'Caso Aimag, un regalo ad Hera privo di strategia imprenditoriale'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Zaccarelli (Confapi): "Quale è la ratio che ha spinto una parte del tessuto politico locale ad accettare un rappresentante di un concorrente di Aimag?'


'Caso Aimag, un regalo ad Hera privo di strategia imprenditoriale'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Egregio Direttore,
mi si permetta un contributo sulla nota vicenda Aimag/Sinergas alla luce delle ultime nomine.
Premetto che sono di Mirandola, il che potrebbe essere scambiato per una posizione di parte, ma visto che contestualmente alla mia nascita-residenza sono pure un imprenditore, vorrei sottolineare una cosa curiosa e forse non troppo valutata, emersa tra le pieghe, ultime, della vicenda Aimag/Hera.

Orbene, da imprenditore non capisco quale sia la ratio che ha spinto una parte del tessuto politico locale ad accettare che un rappresentante di un concorrente di Aimag, per inciso Hera (e che concorrente...) possa indicare un componente del Cda senza che vi sia alla base alcuna apparente strategia imprenditoriale.
Sembrerebbe un mero “regalo” ad Hera, ma visto che non siamo a Natale qualcuno può spiegare la strategia alla base di ciò? Mi si risponderà che Hera è già socia di Aimag per il 20% del capitale, senza però che questo renda automatica una presenza così importante e soprattutto “Direttiva” di un componente nominato da Hera.

Sembra una vicenda tipica italiana, tipo Parmalat, risanata e poi inspiegabilmente venduta ai francesi di Lactalis ad un prezzo importante, che però guarda caso, in larga parte era compensato dalle giacenze liquide che la stessa Parmalat aveva sui conti correnti aziendali a seguito dell’opera di risanamento all’epoca frutto del commissario Enrico Bondi. Morale, Parmalat, risanata, e “regalata”.
Aimag non deve essere risanata in quanto già è una società in salute e quindi l’abbraccio di Hera più che una opportunità sembra l’abbraccio di una mantide religiosa, e si sa cosa fa la mantide in fase post-nuziale…

Visto che parte dei sindaci che hanno deciso un siffatto “regalo” ad Hera, senza alcuna strategia imprenditoriale nè di ricaduta benefica sul territorio, non hanno un comprovati curriculum da economisti che giustifichino siffatte scelte imprenditoriali, né che vi siano alla base illustri pareri in tal senso a questo punto mi permetto di chiedere le ragioni, chiare e, possibilmente, non fumose alla base di certe recenti scelte, oltremodo iper divisive per il territorio.


Infine una breve considerazione per chi pensa ancora che uno vale uno, sia a sinistra che a destra; anche questa attribuzione originariamente attribuita a Nietzesche e cioè che uno vale uno, alla fine è emerso che era una favola…
Grazie dell’attenzione

Riccardo Zaccarelli - presidente Confapi Emilia Unionmeccanica

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Parola d'Autore - Articoli Recenti
A proposito della morte di Giulia
Riportiamo, di seguito, la riflessione di Franco Boldrini, psicologo psicoterapeuta
29 Novembre 2023 - 00:33
Sciopero scuola, storture di una ..
Si tratta, forse, dell’unico caso al mondo in cui chi non sciopera provoca un disagio ..
20 Novembre 2023 - 19:23
Che fatica per il ministro ..
Capisco che per Sangiuliano il Mondo dell’Arte e della Cultura, inizi e finisca a Napoli ..
13 Novembre 2023 - 11:08
Il Pd di Carpi in difficoltà, lo ..
Senza mai citarla personalmente, Tosi ha messo sotto accusa la segretaria carpigiano del Pd,..
27 Ottobre 2023 - 18:46
Parola d'Autore - Articoli più letti
Obbligo vaccinale per insegnanti, ..
'A questo punto consiglio a tutti i bravi cittadini di offrire senza esitazione il braccio ..
25 Novembre 2021 - 19:40
Follia Green pass, i bambini prime ..
A questo punto davanti a questi adulti privi di cuore e di anima, non ci resta che sperare ..
08 Febbraio 2022 - 12:52
'Il vaccino non rende immuni: questo ..
Giovanardi: 'Stupisce e sconforta che gli Ordini Professionali si accaniscano contro ..
29 Dicembre 2021 - 21:23
'Festa Unità: è il vuoto totale, a ..
Il Psi: 'Da Muzzarelli lettera piena di dignità e di passione ma anche di un inascoltato ..
31 Agosto 2018 - 11:38