Cpc ceduta a Mitsubishi Chemical: assuefazione alle logiche liberiste
MAMMUT MODENA
Società Dolce: fare insieme
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
MAMMUT MODENA
articoliParola d'Autore

Cpc ceduta a Mitsubishi Chemical: assuefazione alle logiche liberiste

La Pressa
Logo LaPressa.it

La mancanza di reazioni credo sia il frutto della assuefazione alle logiche liberiste e di mercato affermatesi in Europa


Cpc ceduta a Mitsubishi Chemical: assuefazione alle logiche liberiste
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Non ho letto particolari reazioni alla notizia della cessione dell’azienda CPC a Mitsubishi Chemical. Da quel poco che ho letto di questa azienda, si tratta di una eccellenza Modenese. Opera in un settore innovativo ed in espansione, produce pezzi in fibra composita di carbonio. Sta aumentando in modo esponenziale, produzione e investimenti, ampliando sedi di produzione e impianti. Il suo successo è senz’altro dovuto alle capacità, alla lungimiranza e alla professionalità della proprietà e delle maestranze. Si è affermata sul mercato sicuramente con la capacità di innovare prodotti e processi e rispondere, in particolare, alle esigenze dell’automotive, alto di gamma. Molto probabilmente, nel medio periodo, la cessione dell’azienda ad una multinazionale, non comporterà ripercussioni negative per lo sviluppo aziendale. Qui ci sono impianti, competenze tecniche e il portafoglio clienti più importante, immagino, sia in Europa.
Le multinazionali però operano prescindendo dagli interessi delle comunità locali e sono indifferenti alle ricadute sociali. Non è quindi difficile ipotizzare che in caso le convenga, possa fare scelte penalizzanti per CPC, che diventa semplicemente uno dei tanti siti produttivi e di ricerca di questo colosso.

La mancanza di reazioni credo sia il frutto della assuefazione alle logiche liberiste e di mercato affermatesi in Europa. La politica e la società non ragionano più in termini di politiche industriali, nonostante sia ormai evidente che il libero mercato, senza un indirizzo politico, finalizzato al benessere sociale, abbia prodotto disastri e un aumento esponenziale delle diseguaglianze sociali.

Nell’articolo de “La Pressa” dedicato alla cessione veniva riportata anche la collaborazione di CPC agli studi di auto volanti e di mezzi a guida autonoma. Questo dimostra innanzitutto l’importanza di questa azienda e che questi studi porteranno a ricadute industriali la cui allocazione sarà decisa dalla multinazionale. Mi è però balenata un idea, magari strampalata, legata alle possibili ricadute militari di questa tecnologia. Pensiamo ai droni kamikaze e alla crescente importanza di quest’arma nel conflitto in Ucraina e lo sarà sempre di più nei conflitti del futuro, che purtroppo ci saranno. Un materiale leggero e resistente è molto importante per aumentare le prestazioni di mezzi volanti. In questo caso avremmo anche la cessione di sovranità nel campo militare e dell’industria bellica.

Gualtiero Monticelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Società Dolce: fare insieme

Italpizza
Parola d'Autore - Articoli Recenti
Scuola infanzia Modena, iscrizioni all'insegna della disuguaglianza
Statalizzare le scuole dell’infanzia: una necessità e una scelta, non un ripiego
21 Gennaio 2025 - 09:58
Craxi, uomo della sinistra italiana, europea e mondiale
Dobbiamo riportarlo in Patria da uomo libero e liberato dalle infamie. Solo allora ..
18 Gennaio 2025 - 13:18
Rinaldi: 'Modena, sconcertante amore tra maggioranza di sinistra e Fdi'
'Il prezzo di questa deriva lo pagano i cittadini, lasciati senza un’alternativa credibile..
16 Gennaio 2025 - 15:23
'Sentenza Montefusco, dalla politica interventi fuori luogo, difendiamo indipendenza giudici'
Intervento della Camera Penale di Modena sul dibattito generato dalla sentenza sull'omicidio..
16 Gennaio 2025 - 13:00
Parola d'Autore - Articoli più letti
Obbligo vaccinale per insegnanti, agenti e medici? Bene, ma allora non si chieda il consenso
'A questo punto consiglio a tutti i bravi cittadini di offrire senza esitazione il braccio ..
25 Novembre 2021 - 19:40
Follia Green pass, i bambini prime vittime di una società disumana
A questo punto davanti a questi adulti privi di cuore e di anima, non ci resta che sperare ..
08 Febbraio 2022 - 12:52
'Il vaccino non rende immuni: questo fa decadere ogni obbligo'
Giovanardi: 'Stupisce e sconforta che gli Ordini Professionali si accaniscano contro ..
29 Dicembre 2021 - 21:23
'Festa Unità: è il vuoto totale, a Modena non esiste centrosinistra'
Il Psi: 'Da Muzzarelli lettera piena di dignità e di passione ma anche di un inascoltato ..
31 Agosto 2018 - 11:38