Non solo sicurezza: cultura, Fiere, sport i nodi irrisolti di Modena
MAMMUT MODENA
Società Dolce: fare insieme
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
MAMMUT MODENA
articoliParola d'Autore

Non solo sicurezza: cultura, Fiere, sport i nodi irrisolti di Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

Non ci sono solo le emergenze legate alla criminalità, al degrado dei parchi, all’inquinamento atmosferico, all’inarrestabile cementificazione


Non solo sicurezza: cultura, Fiere, sport i nodi irrisolti di Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Non ci sono solamente le emergenze legate alla criminalità, al degrado dei parchi e delle aree verdi, all’inquinamento atmosferico, all’inarrestabile cementificazione del territorio, alla criticità del trasporto pubblico di Seta e altro ancora a caratterizzare l’attuale momento negativo della città.
Modena ha anche altri problemi, nuovi e vecchi, tutti insoluti, anche questi ereditati dalla giunta comunale Mezzetti.
Sono quelli legati allo stato di letargo della cultura, come è stato denunciato di recente anche in un convegno organizzato dallo stesso Pd, che ha palesato una carenza di eventi ed iniziative di valore culturale da porre al centro della società modenese, ‘che non siano solo quelle indette da Modenamoremio e che ha evidenziato un ritardo della amministrazione comunale nel delineare con precisione scopi e finalità della costosa ristrutturazione in corso nel complesso edilizio del Sant’Agostino, dopo la bocciatura del precedente progetto di Gae Aulenti.


Ma anche a quello legato alla crisi del settore Fiere che storicamente ha sempre avuto a Modena appuntamenti di successo con positivi ritorni economici per le aziende del territorio e per la promozione turistica della città. Mentre da un anno la storica Società Fiere di Modena è stata assorbita da Bologna Fiere, con conseguente chiusura di importanti eventi e manifestazioni come sono lo sono stati per anni i saloni di Skipass e di Play, riducendo sensibilmente l’attività fieristica modenese. Cosa intende fare la giunta Mezzetti per garantire la continuità e lo sviluppo del settore fieristico mantenendo gli eventi esistenti ed attirandone di nuovi?

Infine lo sport sullo stato del quale secondo il modenese Andrea Dondi, presidente regionale del Coni.
'Modena è ferma e il sindaco, come quelli degli altri Comuni, deve svestire i panni di partito e lavorare insieme per obiettivi comuni. Invece sinora non è stato così. In altre città della Regione sono state organizzate grandi manifestazioni mentre Modena è rimasta al palo. Eppure siamo la città di Julio Velasco, di Massimo Barbolini e Francesco Bettalico, per quanto riguarda allenatori e preparatori e di Gregorio Paltrinieri ed Elisa Iorio tra gli atleti. Velasco in particolare rappresenta il meglio della storia di Modena sportiva. E allora per le prossime Olimpiadi di Milano-Cortina perchè non proporre di sfruttare il Palaghiaccio di Fanano e portare sull’Appennino modenese turisti, società sportive, atleti, come hanno saputo fare altri?'. Almeno su questo particolare aspetto della nostra realtà sarebbe forse il caso di rispondere e replicare alle interessanti proposte avanzate da Andrea Dondi.

Cesare Pradella

Cesare Pradella
Cesare Pradella

Giornalista pubblicista, è stato per dieci anni corrispondente da Modena del Giornale diretto da Indro Montanelli, per vent'anni corrispondente da Carpi del Resto del Carlino, per cinque..   Continua >>


 

Società Dolce: fare insieme

Italpizza
Parola d'Autore - Articoli Recenti
Nuove Coop a Modena, ho visto sindaci farsi imporre assessori...
Chi aveva, come imprenditore cooperativo, valori democratici rispetto per i ruoli ..
13 Marzo 2025 - 07:07
Pace o riarmo, l'eterna doppiezza dei Dem post-diessini
Un partito diviso tra massimalisti e riformisti su argomenti di grande rilevanza che vede ..
12 Marzo 2025 - 12:11
Nuova Coop in corso Canalchiaro: a Modena è un sistema casa-chiesa
La saldatura Casa-Chiesa si è conclusa con l’affare della COOP in sostituzione di BPER ..
11 Marzo 2025 - 03:05
Se i magistrati vogliono fare politica, si devono candidare
Solo chi è eletto dal popolo può incarnare un potere dello Stato
08 Marzo 2025 - 11:02
Parola d'Autore - Articoli più letti
Obbligo vaccinale per insegnanti, agenti e medici? Bene, ma allora non si chieda il consenso
'A questo punto consiglio a tutti i bravi cittadini di offrire senza esitazione il braccio ..
25 Novembre 2021 - 19:40
Follia Green pass, i bambini prime vittime di una società disumana
A questo punto davanti a questi adulti privi di cuore e di anima, non ci resta che sperare ..
08 Febbraio 2022 - 12:52
'Il vaccino non rende immuni: questo fa decadere ogni obbligo'
Giovanardi: 'Stupisce e sconforta che gli Ordini Professionali si accaniscano contro ..
29 Dicembre 2021 - 21:23
'Festa Unità: è il vuoto totale, a Modena non esiste centrosinistra'
Il Psi: 'Da Muzzarelli lettera piena di dignità e di passione ma anche di un inascoltato ..
31 Agosto 2018 - 11:38