Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliParola d'Autore

'Pavullo, mantenere il punto nascite è un atto dovuto'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Parla Giuliano Romani, ex presidente Usl del Frignano: 'E' solo una questione di buon senso'


'Pavullo, mantenere il punto nascite è un atto dovuto'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Ricordo i primi anni ’80, ero presidente dell’USL quando assieme agli amministratori locali e a nostri vari collaboratori decidemmo per l’ampliamento dell’ormai insufficiente struttura dell’ospedale. Presentammo un progetto alla Regione, all’allora presidente Lanfranco Turci.

Nel giro di qualche tempo l’intervento fu autorizzato e finanziato con ben 5 miliardi di lire, all’epoca un investimento considerevole ma dovuto. Da allora, in questa struttura, vi hanno lavorato con professionalità e grande passione medici, chirurghi, tecnici e personale infermieristico di ottimo livello. Tutti noi ricordiamo quando venivano a partorire, proprio qua a Pavullo donne provenienti da vari paesi di tutta la provincia grazie a questa struttura accogliente e famigliare (ricordo una giovane mamma quando mi disse “sembra un albergo”…).


Per questi motivi voglio fare un appello a tutti i cittadini del Frignano e soprattutto ai Sindaci, anche in qualità di Autorità Sanitaria Locale, fate sentire la vostra voce in Regione, perche il Centro Nascite lo abbiamo pagato e lo stiamo mantenendo tutti noi cittadini, è assurdo e al di fuori di ogni logica che una donna residente a Fiumalbo, Pievepelago o in altri Comuni del Frignano sia costretta a percorrere 70/80 km di strada di montagna semmai di notte e di inverno impiegando un paio di ore per Baggiovara o Sassuolo, mettendo a rischio maggiori la sua incolumità e quella del nascituro ma per i governanti della Regione evidentemente questo poco importa.

L’importante è ben altro! Sui quotidiani è stato annunciato un probabile potenziamento dell’ospedale e di nuove occupazioni, allora ci si può chiedere: perche non mantenere ciò che si ha già! Qualcuno ha denunciato il fatto che il reparto non è così sicuro, ovviamente quasi nessuno gli crede.

E solo una stupidaggine per seminare paura tra le famiglie istigando le future madri a partorire in altri ospedali – se così fosse averlo tenuto aperto fino ad ora sarebbe stato un atto irresponsabile e criminoso oltre che offensivo nei confronti del personale che vi lavora. Infine vorrei giustificare quei Sindaci politicamente collegati al potere regionale, il loro silenzio in merito ha tutta la comprensione mia e di tantissimi persone ma ricordate che la salute è un diritto di tutte le persone e più efficiente
è, in questo caso più vicino è, e meglio è.


Giuliano Romani - ex presidente Usl del Frignano


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Chiude la storica bottega dell'Acquabona
La Provincia
03 Giugno 2023 - 08:30
Incidente sulla Fondovalle Panaro, grave centauro
La Nera
28 Maggio 2023 - 21:35

Parola d'Autore - Articoli Recenti
Ex presidente Provincia di Modena: ..
'La gente chiede meno parole e meno promesse ma più fatti concreti e interventi necessari'
31 Maggio 2023 - 16:49
Quando don Antonino Leonelli ci ..
Il mio insegnante di filosofia alle Magistrali negli anni della contestazione, tra il 1965 e..
27 Maggio 2023 - 15:41
Alluvione, da sempre manca volontà e..
Si preferisce riparare i danni non evitati, ma i morti non possono essere riparati
20 Maggio 2023 - 15:59
Se metà dei bacini di laminazione ..
Quelli di questi giorni sono sì eventi eccezionali per il territorio romagnolo, se ..
19 Maggio 2023 - 15:25
Parola d'Autore - Articoli più letti
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Obbligo vaccinale per insegnanti, ..
'A questo punto consiglio a tutti i bravi cittadini di offrire senza esitazione il braccio ..
25 Novembre 2021 - 19:40
Follia Green pass, i bambini prime ..
A questo punto davanti a questi adulti privi di cuore e di anima, non ci resta che sperare ..
08 Febbraio 2022 - 12:52
'Il vaccino non rende immuni: questo ..
Giovanardi: 'Stupisce e sconforta che gli Ordini Professionali si accaniscano contro ..
29 Dicembre 2021 - 21:23