Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliParola d'Autore

Quando don Antonino Leonelli ci faceva leggere 'Lettere ad una professoressa'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il mio insegnante di filosofia alle Magistrali negli anni della contestazione, tra il 1965 e il 1969...


Quando don Antonino Leonelli ci faceva leggere 'Lettere ad una professoressa'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Si sa che molti della mia generazione sono stati influenzati dalla lettura di: “Lettera ad una professoressa”. Ciò è stato ancor più vero per chi, come me, ha poi intrapreso la carriera di insegnante. La chiamo qui “carriera”, ma per molti di noi era una missione, anzi una missione sociale. Eravamo ispirati, oltre che da Don Milani, anche dagli scritti dei numerosi pedagogisti della pedagogia attiva.

Oggi però, non voglio parlare di questo, ma del mio insegnante di filosofia alle Magistrali negli anni della contestazione, tra il 1965 e il 1969. Si chiamava Don Antonino Leonelli e come si può facilmente intendere, era un sacerdote. Fu lui, che non era proprio un progressista, a proporcelo come libro di testo da studiare e commentare senza pregiudizi di alcun genere.
Per questo oggi, nel giorno della nascita di Don Milani, lo voglio ricordare insieme agli altri insegnanti che ci accompagnarono, nel difficile percorso dei nostri anni giovani trascorsi nella tempesta del ’68.
Franco Fondriest

Franco Fondriest
Franco Fondriest

Sono di origine trentine, ma ho trascorso la maggior parte della mia vita a Modena. Mi sono laureato in pedagogia ed ho svolto la mia attività lavorativa prevalentemente nella mia ..   Continua >>


 


Parola d'Autore - Articoli Recenti
Carpi, solo una discontinuità ..
Ecco spiegato quello che il direttore di Voce definisce un 'coacervo indistinto' di critiche
02 Settembre 2023 - 23:42
Libro Vannacci, i sacerdoti del ..
I sacerdoti del politicamente corretto hanno tentato di bruciare al rogo il libro del ..
01 Settembre 2023 - 13:11
Sicurezza e campagna elettorale: ..
Non si erano mai visti prima d’ora a Modena accoltellamenti di giorno sulla pubblica via, ..
25 Agosto 2023 - 18:45
Modena, immigrazione: il Pd passa ..
Il Pd cerca di dare l’idea che il problema sia nato quest’anno e sia collegabile ..
25 Agosto 2023 - 15:07
Parola d'Autore - Articoli più letti
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Obbligo vaccinale per insegnanti, ..
'A questo punto consiglio a tutti i bravi cittadini di offrire senza esitazione il braccio ..
25 Novembre 2021 - 19:40
Follia Green pass, i bambini prime ..
A questo punto davanti a questi adulti privi di cuore e di anima, non ci resta che sperare ..
08 Febbraio 2022 - 12:52
'Il vaccino non rende immuni: questo ..
Giovanardi: 'Stupisce e sconforta che gli Ordini Professionali si accaniscano contro ..
29 Dicembre 2021 - 21:23